Caricamento...

Menarca

Definizione della parola Menarca

Ultimi cercati: Couture - Convertito - Fonoincisione - Trifoglina - Laburista

Definizione di Menarca

Menarca

[me-nàr-ca] s.m. (non com. pl. -chi) [me-nàr-ca] s.m. (non com. pl. -chi)
med. Nella donna in età puberale, comparsa della prima mestruazione e inizio dell'attività ovarica a. 1957
775     0

Altri termini

Gassare

1 Aggiungere anidride carbonica a un liquido 2 Uccidere qlcu. con gas asfissiante a. 1950...
Definizione completa

Naviglio 2

Canale navigabile o per irrigazione: i n. di Milano sec. XV...
Definizione completa

Oo-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “uovo”, “cellula sessuale femminile” (oocita)...
Definizione completa

Quartetto

1 mus. Composizione strumentale o vocale per quattro esecutori: eseguire un q. di Mozart...
Definizione completa

Subalternità

Condizione di chi è subalterno a. 1983...
Definizione completa

Affusolato

1 Assottigliato, fusiforme: dita a. 2 In sartoria, attillato: abito a. sec. XIV...
Definizione completa

Gonfiatura

1 Azione di gonfiare o di gonfiarsi e suo risultato: i pneumatici hanno bisogno di una g. 2 fig. Esagerazione...
Definizione completa

Sclerotico

1 med. Alterazione patologica degli organi che comporta una perdita di elasticità dei tessuti connettivi: s. cerebrale s. delle arterie...
Definizione completa

Protezione

1 Azione protettiva, difesa contro ciò che potrebbe recare danno: cercare p. contro il freddo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti