Caricamento...

Menarca

Definizione della parola Menarca

Ultimi cercati: Enocianina - Ostetrico - Quanto 3 - Sventolio - Gancio

Definizione di Menarca

Menarca

[me-nàr-ca] s.m. (non com. pl. -chi) [me-nàr-ca] s.m. (non com. pl. -chi)
med. Nella donna in età puberale, comparsa della prima mestruazione e inizio dell'attività ovarica a. 1957
800     0

Altri termini

Datore

Chi dà, dona, concede d. di lavoro, chi ha alle proprie dipendenze lavoratori retribuiti sec. XIII...
Definizione completa

Esprimere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Manifestare, esternare le proprie idee o i propri sentimenti: e. un'opinione...
Definizione completa

Parolaio

Chi parla molto senza sapere esattamente ciò che dice SIN chiacchierone In funzione di agg., che si dilunga in discorsi...
Definizione completa

Deprimente

1 Che ha un effetto debilitante, che induce fiacchezza, prostrazione SIN spossante: un caldo torrido e d. 2 Che induce...
Definizione completa

Comma 1

Dir. Partizione di un articolo di legge o di un altro documento redatto in articoli SIN capoverso a. 1873...
Definizione completa

Distrazione

1 Allontanamento del pensiero dalla realtà, come fatto episodico o come dato della personalità SIN disattenzione, sbadataggine: attimo di d...
Definizione completa

Cartilagine

Anat. Varietà del tessuto connettivo che ricopre la superficie ossea delle articolazioni e che costituisce la struttura di alcuni organi...
Definizione completa

Odio

Sentimento di avversione, rifiuto e ripugnanza verso qlco. o, più spesso, di livore, astio e malanimo verso qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti