Caricamento...

Ghigliottina

Definizione della parola Ghigliottina

Ultimi cercati: Panegirista - Nitrato - Sinoviale - Sterpazzola - Falcidiare

Definizione di Ghigliottina

Ghigliottina

[ghi-gliot-tì-na] s.f. [ghi-gliot-tì-na] s.f.
Macchina per esecuzioni capitali mediante decapitazione, formata da due travi verticali in cui scorre una pesante mannaia a g., di chiusure, serramenti che si aprono e chiudono scorrendo verticalmente tra due guide sec. XVIII
820     0

Altri termini

Conglomerata

Econ. Grossa società, perlopiù finanziaria, che riunisce imprese operanti in diversi settori produttivi a. 1987...
Definizione completa

Chimismo

1 chim., biol. Attività chimica 2 geol. Complesso delle caratteristiche chimiche di una roccia eruttiva a. 1863...
Definizione completa

Sottecchi

Tenendo gli occhi socchiusi, osservando senza far intravedere le proprie intenzioni...
Definizione completa

Interim

1 Nella loc. ad interim, periodo che intercorre tra la cessazione delle funzioni da parte di un titolare e la...
Definizione completa

Cucurbitacea

1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Famiglia di piante erbacee, dotate di fusto sdraiato o rampicante, frutto a bacca...
Definizione completa

Condividere

[sogg-v-arg] 1 Detto di due o più persone, possedere qlco. in comune: Marco e Luca condividono l'appartamento 2 fig. Partecipare...
Definizione completa

Stizza

Irritazione improvvisa e momentanea: avere un gesto di s. sec. XIV...
Definizione completa

Mitragliatrice

Arma da fuoco portatile o fissa, automatica, a tiro rapido, di calibro compreso tra i 15 e i 45 millimetri...
Definizione completa

Strapaesano

Agg. 1 Che rappresenta al massimo la tradizione del proprio paese: sagra s. 2 Che sostiene la corrente letteraria dello...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti