Ditale
Definizione della parola Ditale
Ultimi cercati: Batteriologico - Roteare - Giovamento - Indifferibile - Predicativo
Definizione di Ditale
Ditale
[di-tà-le] s.m. [di-tà-le] s.m.
1 Cappuccio di materiale rigido con cui si copre la punta del dito medio per proteggerlo quando, cucendo, spinge l'ago 2 Cappuccio di pelle o di gomma con cui si protegge un dito malato 3 (spec. pl.) Tipo di pasta alimentare liscia o rigata a forma di piccolo cilindrodim. ditalino sec. XVI
Altri termini
Invariabilità
Carattere di chi o di ciò che non presenta mutamenti sec. XVIII...
Definizione completa
Valorizzazione
1 Conferimento di pregio o di valore economico: la v. di un patrimonio artistico 2 Riconoscimento delle qualità o dei...
Definizione completa
Buca
1 Cavità nel terreno SIN fossa, buco: scavare una b. 2 Vano con apertura d'accesso: b. delle lettere...
Definizione completa
Giansenismo
Movimento religioso dei secc. XVII-XVIII, caratterizzato per l'impegno a una vita moralmente rigorosa e austera sec. XVII...
Definizione completa
Forestierismo
Ling. Parola o locuzione presa in prestito da una lingua straniera SIN esotismo: p.e. hamburger (ingl.), paella (spagn...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216