Ditale
Definizione della parola Ditale
Ultimi cercati: Coincidere - Comunicato - Catione - Morfinomane - Rianimazione
Definizione di Ditale
Ditale
[di-tà-le] s.m. [di-tà-le] s.m.
1 Cappuccio di materiale rigido con cui si copre la punta del dito medio per proteggerlo quando, cucendo, spinge l'ago 2 Cappuccio di pelle o di gomma con cui si protegge un dito malato 3 (spec. pl.) Tipo di pasta alimentare liscia o rigata a forma di piccolo cilindrodim. ditalino sec. XVI
Altri termini
Omosfera
Regione dell'atmosfera terrestre collocata tra il suolo e i 100 km di altezza, caratterizzata dall'uniformità della composizione chimica dell'aria a...
Definizione completa
Assordirsi
1 mus. Detto di uno strumento musicale, perdere la sonorità 2 ling. Detto di una consonante sonora, diventare sorda sec...
Definizione completa
Vertiginoso
1 Che dà le vertigini: un'altezza v. 2 med. Caratterizzato da vertigini: crisi v. 3 fig. Rapidissimo...
Definizione completa
Schidione
Spiedo di notevole lunghezza usato per arrostire le carni sec. XIV...
Definizione completa
Noncurante
1 Che non si dà cura o pensiero di qlco. SIN sprezzante: n. del pericolo...
Definizione completa
Ripiegare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Piegare di nuovo qlco. o piegarlo più volte: r. la lettera 2 Piegare su se stesso...
Definizione completa
Pila 1
1 Insieme di oggetti messi l'uno sull'altro: una p. di biancheria, di libri 2 Generatore di corrente elettrica continua, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
