Mole 2
Definizione della parola Mole 2
Ultimi cercati: Magone - Tripartito 2 - Alienabile - Astronave - Calamaio
Definizione di Mole 2
Mole 2
[mò-le] s.f. [mò-le] s.f.
chim., fis. Unità di misura fondamentale della quantità di materia, simbolo mol, pari alla quantità di una sostanza avente un numero di entità elementari (atomi, molecole, elettroni ecc.) equivalente a quello degli atomi di carbonio che si trovano in 12 g dell'isotopo 12 del carbonio a. 1957
Altri termini
Umanitario
Agg. Riferito a persona o a cosa, ricco di sentimenti filantropici, di amore per il prossimo e di sollecitudine per...
Definizione completa
Maiolica
1 Ceramica composta da un impasto di argilla e marna rivestito a caldo da uno smalto impermeabile o da vernice...
Definizione completa
Varcare
1 Attraversare, superare qlco.: v. un fiume, una catena montuosa 2 fig. Oltrepassare, superare un certo limite: v. la...
Definizione completa
Inavvertenza
1 Mancanza di attenzione nel fare qlco. SIN distrazione, sbadataggine 2 estens. Omissione, errore dovuto a disattenzione: un'i. che poteva...
Definizione completa
Eventualità
1 Possibilità che avvenga qlco.: prepararsi per l'e. della sconfitta 2 Fatto che può accadere SIN caso: nell'e. che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996