Caricamento...

Coana

Definizione della parola Coana

Ultimi cercati: Fegato - Framboise - Preghiera - Tanghero - Geometria

Definizione di Coana

Coana

[co-à-na] s.f. [co-à-na] s.f.
anat. Ciascuna delle due aperture interne che mettono in comunicazione la cavità nasale con la faringe a. 1892
538     0

Altri termini

Requie

Momento di riposo, cessazione della fatica o del dolore SIN tregua, tranquillità: i dolori non gli danno r....
Definizione completa

Fendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. con un colpo...
Definizione completa

Goccio

Piccola quantità di un liquido: prendere un g. di cognacdim. goccettino, goccetto, goccino sec. XVI...
Definizione completa

Strappacuore

Molto commovente, patetico: vicenda s. a. 1970...
Definizione completa

Regista

1 Chi cura la regia di uno spettacolo...
Definizione completa

Saturnino

1 ant. Propenso alla malinconia e alla fantasticheria: temperamento s. 2 med. Relativo a, affetto da saturnismo sec. XIV...
Definizione completa

Tannino

Chim. Classe di composti che si ricavano dalla corteccia di alcuni alberi, che hanno largo uso in conceria e in...
Definizione completa

Espettorante

Agg. Di farmaco che facilita l'espettorazione s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Dissipazione

1 Impiego scriteriato di risorse materiali, intellettuali, morali, in tutto ciò che casualmente si presenta SIN sperpero: d. dell'ingegno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti