Caricamento...

Coana

Definizione della parola Coana

Ultimi cercati: Accostamento - Santificazione - Sottiletta - Grecale - Freccia

Definizione di Coana

Coana

[co-à-na] s.f. [co-à-na] s.f.
anat. Ciascuna delle due aperture interne che mettono in comunicazione la cavità nasale con la faringe a. 1892
503     0

Altri termini

Vascolare

1 archeol. Che riguarda gli antichi vasi di terracotta o ceramica: la pittura v. greca 2 anat., biol. Dei vasi...
Definizione completa

Visciolo

Albero simile al ciliegio, che produce frutti di sapore acidulo sec. XVI...
Definizione completa

Droghiere

Esercente di una drogheria sec. XVII...
Definizione completa

Liso-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “scioglimento”, “dissoluzione”, “separazione” (lisina)...
Definizione completa

Ameno

1 Che reca diletto, piacere SIN piacevole, ridente: un'a. vallata 2 Che diverte in quanto arguto SIN faceto, spassoso: tipo...
Definizione completa

Lumeggiatura

Tecnica pittorica consistente nel creare effetti di luce con tocchi di colore più vivo, oppure di colore bianco, oro ecc...
Definizione completa

Concimaia

Luogo in cui viene tenuto a maturare lo stallatico SIN letamaio a. 1861...
Definizione completa

Cacciatorino

Salame corto e stagionato a. 1970...
Definizione completa

Scrollare

V.tr. [sogg-v-arg] Imprimere movimenti rapidi e continui a qlco. SIN scuotere: s. un albero s. il capo, muoverlo da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti