Caricamento...

Guardamano

Definizione della parola Guardamano

Ultimi cercati: Somiere - Saracinesca - Scivolare - Gratella - Machiavellico

Definizione di Guardamano

Guardamano

Nella scherma, coccia, paramano 2 Nel fucile, archetto di ferro che protegge il grilletto 3 mar. Ringhiera o cordone sistemati ai lati delle scale di bordo, per appoggio a chi sale o scende • sec. XV
1 Manopola usata per proteggere la mano in certi lavori
513     0

Altri termini

Piazzola

1 Piccola area pianeggiante destinata a varie funzioni...
Definizione completa

Particola

Lit. Ogni parte in cui viene suddivisa l'ostia consacrata...
Definizione completa

Glomerulo

1 bot. Infiorescenza di forma simile a una sfera schiacciata 2 anat. Formazione anatomica di vario tipo destinata a funzioni...
Definizione completa

Castrazione

1 Asportazione degli organi genitali SIN evirazione 2 psicol. Inibizione, mutilazione psicologica 3 bot. Distacco degli stami di un fiore...
Definizione completa

Rivalità

Rapporto di antagonismo tra persone, partiti, gruppi ecc. SIN concorrenza, competizione sec. XVI...
Definizione completa

Cartellonistica

Attività volta a ideare e a disegnare bozzetti per cartelloni pubblicitari a. 1935...
Definizione completa

Ottimate

Nelle antiche città-stato e nei comuni medievali, cittadino autorevole e preminente: il governo degli o. sec. XVII...
Definizione completa

Rinunzia

Vedi rinuncia, vedi rinunciare...
Definizione completa

Appendice

1 Parte aggiunta, complementare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti