Caricamento...

Guardamano

Definizione della parola Guardamano

Ultimi cercati: Camerlengo - Fognare - Qualitativo - Incolonnamento - Necrologio

Definizione di Guardamano

Guardamano

Nella scherma, coccia, paramano 2 Nel fucile, archetto di ferro che protegge il grilletto 3 mar. Ringhiera o cordone sistemati ai lati delle scale di bordo, per appoggio a chi sale o scende • sec. XV
1 Manopola usata per proteggere la mano in certi lavori
489     0

Altri termini

Corrimano

Barra di metallo o legno variamente sagomata fissata lungo una scala o all'interno di mezzi di trasporto, che serve come...
Definizione completa

Pedula

Scarponcini adatti per piccole escursioni e passeggiate...
Definizione completa

Incravattato

1 Che porta la cravatta: collegiali i. 2 estens. Vestito con esagerata eleganza SIN azzimato a. 1921...
Definizione completa

Coadiuvante

Agg. Che aiuta o sostituisce qlcu. o qlco. s.m. Medicinale che nella terapia viene associato a un altro per...
Definizione completa

Finora

Fino a questo momento, fino a ora SIN sinora: quanta strada abbiamo percorso f.? sec. XIV...
Definizione completa

Gabbione

1 Parallelepipedo di filo di ferro, riempito di pietre, usato come argine in opere di difesa idraulica 2 Recinto per...
Definizione completa

Barricamento

Erezione di una barricata...
Definizione completa

Sbarbatello

Ragazzo immaturo e inesperto che si atteggia ad adulto sec. XVI...
Definizione completa

Ombrellino

Piccolo ombrello da donna, usato in passato come parasole a. 1803...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti