Caricamento...

Guardamano

Definizione della parola Guardamano

Ultimi cercati: Birbo - Scivolare - Sfiatatoio - Lazurite - Pappa 1

Definizione di Guardamano

Guardamano

Nella scherma, coccia, paramano 2 Nel fucile, archetto di ferro che protegge il grilletto 3 mar. Ringhiera o cordone sistemati ai lati delle scale di bordo, per appoggio a chi sale o scende • sec. XV
1 Manopola usata per proteggere la mano in certi lavori
532     0

Altri termini

Zelante

Agg. Che compie con zelo, sollecitudine il proprio dovere: studente z....
Definizione completa

Serradadi

Arnese per avvitare o svitare i dadi a. 1942...
Definizione completa

Illustre

1 Che spicca su tutte le altre persone per le qualità intellettuali, per il prestigio acquisito SIN eminente, celebre: poeta...
Definizione completa

Ope Legis

Per effetto di legge, in contrapposizione a ciò che si produce o si ottiene attraverso il normale percorso concorsuale: professori...
Definizione completa

Estrattore

1 (f. -trice) Chi è addetto a operazioni di estrazione 2 Nelle armi da fuoco a retrocarica, dispositivo che estrae...
Definizione completa

Avventuriero

1 Chi va in cerca di fortuna accettando rischi e facendosi pochi scrupoli...
Definizione completa

Sostrato

1 geol. Strato che sta al di sotto di uno superiore: s. di roccia viva 2 fig. Ciò che sottostà...
Definizione completa

Addetto

Agg. 1 Incaricato di una mansione, assegnato a un ufficio: personale a. alla custodia 2 Riferito a cose, destinato, adibito:...
Definizione completa

Donnesco

1 Proprio delle donne...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti