Caricamento...

Portinaio

Definizione della parola Portinaio

Ultimi cercati: Palma 2 - Arruffianarsi - Piezometro - Fulmine - Merendina

Definizione di Portinaio

Portinaio

[por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai) [por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai)
Chi custodisce e sorveglia l'ingresso di edifici privati o pubblici SIN portiere, custode In funzione di agg.: frate p., monaco custode della porta di un convento sec. XIV
713     0

Altri termini

Fondato

Che si basa su prove sicure, su dati certi SIN motivato: un'accusa f. sec. XIV...
Definizione completa

Dormiglione

Fam. Chi dorme per molte ore alzandosi tardi al mattino sec. XIV...
Definizione completa

Negoziatore

Chi partecipa a negoziati per la stipulazione di contratti commerciali o, più spesso, di accordi diplomatici, politici o sindacali: il...
Definizione completa

Soffiata

1 Rapida emissione di aria dalla bocca o dalle narici 2 fig. Insinuazione calunniosa...
Definizione completa

Interiezione

Ling. Emissione di voce non distintamente articolata che, frammezzata alle parole del discorso, esprime stati d'animo e reazioni emotive (p...
Definizione completa

Affetto 2

Agg. 1 Toccato, colpito da qlco. che produce un'alterazione fisica, una malattia: una persona a. da sordità 2 In preda...
Definizione completa

Riporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Porre di nuovo qlco. nel posto in cui solitamente si trova SIN rimettere: r. i...
Definizione completa

Commiserazione

1 Pietà, compassione: provare c. per le disgrazie di qlcu. 2 Compatimento: sguardo di c. sec. XV...
Definizione completa

Tesa

1 Operazione di tendere le reti per catturare uccelli: fare la t. delle reti 2 Parte del cappello che sporge...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti