Caricamento...

Portinaio

Definizione della parola Portinaio

Ultimi cercati: Amore - Sottovalutazione - Stramaledire - Sintetizzatore - Spremuto

Definizione di Portinaio

Portinaio

[por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai) [por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai)
Chi custodisce e sorveglia l'ingresso di edifici privati o pubblici SIN portiere, custode In funzione di agg.: frate p., monaco custode della porta di un convento sec. XIV
649     0

Altri termini

Natante

Agg. Che galleggia o si sposta sulla superficie dell'acqua: foglie n. s.m. Galleggiante o imbarcazione non dotati di motore...
Definizione completa

Esistenziale

Che riguarda il vissuto personale di un individuo: problemi e....
Definizione completa

Cerniera

1 Sistema di giunzione tra due elementi che rende possibile la loro rotazione intorno a un punto: la c. della...
Definizione completa

Sax

Sassofono a. 1970...
Definizione completa

Sfinire

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlcu. di ogni forza fisica o mentale, fiaccarlo: mi hai sfinito con le tue lamentele...
Definizione completa

Priorato

1 Titolo, dignità e carica di priore nel comune medievale...
Definizione completa

Tafano

Grosso insetto dall'aspetto simile alla mosca...
Definizione completa

Ubertoso

Riferito a terreno, fertile sec. XIV...
Definizione completa

Turno

1 Avvicendamento periodico di più persone nello svolgere un'attività...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti