Caricamento...

Portinaio

Definizione della parola Portinaio

Ultimi cercati: Pittorico - Impapocchiare - Cioè - Eclittico - Franklin

Definizione di Portinaio

Portinaio

[por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai) [por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai)
Chi custodisce e sorveglia l'ingresso di edifici privati o pubblici SIN portiere, custode In funzione di agg.: frate p., monaco custode della porta di un convento sec. XIV
682     0

Altri termini

Esano

Chim. Idrocarburo derivato dal petrolio e usato come solvente a. 1892...
Definizione completa

Arlecchino

Maschera della commedia dell'arte, rappresentante un servo ignorante, stracciato (il suo vestito era fatto di pezzi di stoffa multicolori) ma...
Definizione completa

Nubifragio

Violenta e abbondante precipitazione a carattere temporalesco con vento impetuoso SIN temporale: sulla regione si è scatenato un vero e...
Definizione completa

Spia

1 Chi è incaricato da organi ufficiali o superiori di ottenere e riferire informazioni a scopo di prevenzione, di sorveglianza...
Definizione completa

Strass

Cristallo arricchito di piombo e dotato di una lucentezza simile al diamante o, con opportune colorazioni, ad altre pietre preziose:...
Definizione completa

Sismicità

Frequenza dei terremoti in un dato territorio: alta, bassa, media s. a. 1960...
Definizione completa

Ischemico

Agg. med. 1 Dell'ischemia, provocato da ischemia: fenomeno i. 2 Che è colpito da ischemia s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa

Storno 3

Econ. Operazione finanziaria di stornare: fare uno s. a. 1865...
Definizione completa

Aerodina

Qualsiasi mezzo aereo più pesante dell'aria a sostentamento dinamico perlopiù tramite motore a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti