Caricamento...

Portinaio

Definizione della parola Portinaio

Ultimi cercati: Cannoncino - Ketchup - Condom - Ferrotranviario - Ostetrico

Definizione di Portinaio

Portinaio

[por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai) [por-ti-nà-io] s.m. ( f. -naia pl.m. -nai)
Chi custodisce e sorveglia l'ingresso di edifici privati o pubblici SIN portiere, custode In funzione di agg.: frate p., monaco custode della porta di un convento sec. XIV
745     0

Altri termini

Suonare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare risuonare uno strumento musicale o qlco. che emetta suoni: s. il violino, le campane...
Definizione completa

Apocrifo

Agg. Di scritto, documento, opera d'arte attribuita a un autore o a un'epoca ma in realtà non autentica SIN falso...
Definizione completa

Contado

1 Territorio un tempo sottoposto alla giurisdizione di un conte 2 Territorio circostante il comune medievale, su cui esso aveva...
Definizione completa

Truschino

Tecn. Strumento usato nella tracciatura, costituito da un'asta fissata a una base, su cui si fa scorrere una punta a...
Definizione completa

Aerodinamica

Fis. Settore della meccanica dei fluidi, che studia i fenomeni legati al movimento dell'aria e di altri gas, anche in...
Definizione completa

Ghiandaia

Uccello simile al corvo, con ciuffo di penne erettili sulla testa e livrea variamente colorata sec. XIII...
Definizione completa

Consumismo

Tendenza, tipica della società capitalista, a moltiplicare artificiosamente i bisogni per incentivare la vendita di prodotti a. 1964...
Definizione completa

Svelare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere noto quanto era nascosto...
Definizione completa

Candido

1 Bianco smagliante 2 fig. Puro, innocente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti