Caricamento...

Modernità

Definizione della parola Modernità

Ultimi cercati: Destituire - Onomasiologia - Stacanovismo - Stilnovo - Ultimativo

Definizione di Modernità

Modernità

[mo-der-ni-tà] s.f. inv. [mo-der-ni-tà] s.f. inv.
1 Caratteristica per la quale persone o cose aderiscono o manifestano le tendenze, i gusti del mondo moderno, di oggi: la m. di un arredamento 2 Caratteristica di persone o cose che, pur appartenendo al passato, risultano in qualche misura conformi alle esigenze, alla mentalità, al gusto ecc. del periodo moderno SIN attualità: la m. dei grandi classici 3 L'insieme di fenomeni tipici del periodo moderno o recente: disprezzare la m. sec. XVII
870     0

Altri termini

Collettivizzazione

Assegnazione alla collettività della proprietà di qlco.: la c. dei mezzi di produzione a. 1905...
Definizione completa

Insondabile

1 Che non può essere scandagliato SIN inesplorabile: profondità i. 2 fig. Che non può essere indagato dalla mente umana...
Definizione completa

Menare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 region. Condurre, guidare persone, animali o cose verso o attraverso un luogo: m. il bestiame...
Definizione completa

Kaki

Vedi cachi2...
Definizione completa

Stizza

Irritazione improvvisa e momentanea: avere un gesto di s. sec. XIV...
Definizione completa

Intonacare

Rivestire qlco. con intonaco: i. le pareti sec. XIII...
Definizione completa

Tagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. in più parti o staccarne una o più parti dal resto per mezzo di...
Definizione completa

Proscritto

Agg. 1 Che è stato colpito da proscrizione, condannato all'esilio 2 Vietato, proibito: libri p. s.m. (f. -ta) Persona...
Definizione completa

Orchestrale

Agg. Dell'orchestra: complesso o. s.m. e f. Chi suona in un'orchestra a. 1869 (agg.)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti