Caricamento...

Stadera

Definizione della parola Stadera

Ultimi cercati: Segnalatore - Veterano - Cariatide - Sbrigatività - Sciamanismo

Definizione di Stadera

Stadera

[sta-dè-ra] s.f. [sta-dè-ra] s.f.
Tipo di bilancia con un solo piatto e una lunga asta graduata su cui scorre un peso misuratore s. a ponte, bilancia di grosse dimensioni costituita da una grande piattaforma su cui si pesano veicoli stradali e ferroviari sec. XIV
737     0

Altri termini

Confederazione

1 Unione su base paritaria di stati sovrani, che affidano a organi comuni determinate attività di politica interna o estera...
Definizione completa

Personalizzato

Adattato ai gusti o alle necessità di una o più persone: automobile p....
Definizione completa

Idrofugo

Che non assorbe acqua o rende impermeabile ad essa SIN idrorepellente: tessuto i. a. 1869...
Definizione completa

Sgorgare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Detto di liquidi, uscire, scaturire in abbondanza da qlco.: la sorgente sgorga dalla...
Definizione completa

Già Che

Vedi giacché...
Definizione completa

Restitutivo

Atto a restituire alla condizione originaria: chirurgia plastica r. sec. XVI...
Definizione completa

Fattoria

I terreni e i fabbricati di un'azienda agricola sec. XIV...
Definizione completa

Oligoclasio

Minerale che si presenta sotto forma di cristalli trasparenti verdi o grigiastri a. 1874...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti