Caricamento...

Stadera

Definizione della parola Stadera

Ultimi cercati: Imbevere - Ombrinale - Veterano - Espellere - Danneggiamento

Definizione di Stadera

Stadera

[sta-dè-ra] s.f. [sta-dè-ra] s.f.
Tipo di bilancia con un solo piatto e una lunga asta graduata su cui scorre un peso misuratore s. a ponte, bilancia di grosse dimensioni costituita da una grande piattaforma su cui si pesano veicoli stradali e ferroviari sec. XIV
712     0

Altri termini

Bolso

1 Di cavallo, ammalato di insufficienza respiratoria 2 estens. Di persona, asmatico e quindi debole, fiacco 3 fig. Di stile...
Definizione completa

Adagiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Appoggiare con delicatezza qlco. o qlcu. su un piano SIN deporre: a. un bambino nella culla...
Definizione completa

Limonite

Minerale formato da ossido idrato di ferro trivalente, mescolato ad altri elementi...
Definizione completa

Gridio

Un gridare insistente e continuo sec. XVI...
Definizione completa

Teoria 2

Corteo, lunga fila: un'interminabile t. di persone a. 1829...
Definizione completa

Comodatario

Dir. Chi riceve qlco. in comodato sec. XVII...
Definizione completa

-fasia

Secondo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “parola” e indica gener. disturbi dell'attività locutoria (disfasia)...
Definizione completa

Baluardo

1 Nelle antiche fortificazioni, terrapieno con rivestimento murario 2 fig. Mezzo di sicura difesa, riparo sec. XVI...
Definizione completa

Mediopalatale

Ling. Di suono che viene articolato appoggiando la lingua nella zona centrale del palato duro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti