Caricamento...

Stadera

Definizione della parola Stadera

Ultimi cercati: Peana - Spopolamento - Scentrato - Elidere - Piressia

Definizione di Stadera

Stadera

[sta-dè-ra] s.f. [sta-dè-ra] s.f.
Tipo di bilancia con un solo piatto e una lunga asta graduata su cui scorre un peso misuratore s. a ponte, bilancia di grosse dimensioni costituita da una grande piattaforma su cui si pesano veicoli stradali e ferroviari sec. XIV
644     0

Altri termini

Radicolare

Med. Relativo alla radice di un organo a. 1892...
Definizione completa

Epocale

Relativo a una determinata epoca...
Definizione completa

Demotivare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlcu. di motivazioni, di stimoli: gli insuccessi lo hanno demotivato demotivarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere la...
Definizione completa

Risucchio

Aspirazione che si verifica in un fluido in corrispondenza di un abbassamento localizzato di pressione: r. d'acqua, d'aria...
Definizione completa

Marcia 1

1 Modo di camminare con passo cadenzato e uniforme...
Definizione completa

Serpentina

1 Tracciato o percorso serpeggiante 2 Tubicino metallico spiraliforme in cui scorre gas refrigerante o acqua calda per riscaldamento SIN...
Definizione completa

Motoscafo

Leggera imbarcazione a motore, perlopiù fuoribordo, in grado di raggiungere elevate velocità: m. da diporto a. 1921...
Definizione completa

DNA

Biol. chim. Acido desossiribonucleico, costituente dei cromosomi, capace di duplicarsi e di trasmettere l'informazione genetica nella sintesi delle proteine a...
Definizione completa

Ramarro

Rettile simile alla lucertola ma più grande, con il dorso di colore verde smeraldo e addome giallo-verde sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti