Dativo
Definizione della parola Dativo
Ultimi cercati: Farinata - Macerato - Giallume - Impavesare - Ostruente
Definizione di Dativo
Dativo
[da-tì-vo] s. [da-tì-vo] s.
In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a cui è diretta l'azione espressa dal verbo, che può essere concreta (consegnare una lettera al destinatario) o astratta (esprimere il proprio gradimento a qlcu.) sec. XIV
Altri termini
Eliotropismo
Biol. Fenomeno per cui una pianta o un organo vegetale tendono a orientarsi in direzione del sole SIN fototropismo a...
Definizione completa
Bonificatore
Agg. Che bonifica: personale b. s.m. (anche al f.) Chi progetta o effettua una bonifica a. 1957...
Definizione completa
Voltafaccia
1 non com. Atto di voltarsi o di invertire la direzione: fare un rapido v. davanti a qlcu. 2 fig...
Definizione completa
Scapaccione
1 Schiaffo dato a mano aperta dietro il capo SIN scappellotto 2 fig. fam. Aiuto, spintarella: è stato promosso con...
Definizione completa
Sabbione
1 Sabbia a grani molto grossi, mista a terra 2 Deposito sabbioso, specialmente lungo un fiume sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080