Dativo
Definizione della parola Dativo
Ultimi cercati: Bandonion - Eliminazione - Resinoso - Ratifica - Becchettare
Definizione di Dativo
Dativo
[da-tì-vo]  s.  [da-tì-vo]  s.
								In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a cui è diretta l'azione espressa dal verbo, che può essere concreta (consegnare una lettera al destinatario) o astratta (esprimere il proprio gradimento a qlcu.) sec. XIV
								
								
							Altri termini
Esilità
1 L'essere sottile, gracile: e. della corporatura 2 fig. Inconsistenza culturale: e. di un ragionamento sec. XVI...
								Definizione completa
							Coprigiunto
Mecc. Elemento di copertura del punto di giunzione di due pezzi a. 1919...
								Definizione completa
							Cumulativo
Comprensivo di più cose SIN complessivo  biglietto c., per più persone o più viaggi sec. XVII...
								Definizione completa
							-soma
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica attinenza con il corpo o la corporeità (cromosoma)...
								Definizione completa
							Allergico
Agg. 1 Proprio dell'allergia o relativo ad essa: reazione a. 2 Che soffre di allergia a qlco.: persona a...
								Definizione completa
							Peculato
Dir. Reato commesso da un pubblico ufficiale, o dall'incaricato di un pubblico servizio, che si appropria di denaro o di...
								Definizione completa
							Stazzo
1 Addiaccio, stabbio 2 Nel gergo giovanile, persona imbranata a. 1803...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			