Dativo
Definizione della parola Dativo
Ultimi cercati: Borato - Ovarico - Oggettivismo - Oncologo - Imputazione
Definizione di Dativo
Dativo
[da-tì-vo] s. [da-tì-vo] s.
In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a cui è diretta l'azione espressa dal verbo, che può essere concreta (consegnare una lettera al destinatario) o astratta (esprimere il proprio gradimento a qlcu.) sec. XIV
Altri termini
Gonfio
1 Dilatato per immissione di aria o di altro gas: pallone, pneumatico g....
Definizione completa
Tatticismo
Eccesso di manovre e di espedienti per il raggiungimento di uno scopo: l'esasperato t. politico a. 1954...
Definizione completa
Clorosi
1 med. Anemia che provoca un colorito pallido, tendente al verde, della pelle 2 bot. Alterazione nella formazione della clorofilla...
Definizione completa
Agiatezza
1 Stato di benessere economico, di prosperità: vivere nell'a. 2 Comodità, agio sec. XIII...
Definizione completa
Praticabile
Agg. 1 Che si può realizzare, effettuare, mettere in pratica 2 Percorribile, agibile: solaio, strada p. s.m. 1 teat...
Definizione completa
Laccato
Di oggetto rivestito con lacca: mobile l. unghie l., ricoperte di smalto a. 1952...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488