Caricamento...

Letteratura

Definizione della parola Letteratura

Ultimi cercati: Auspicare - Fenolo - Paturnie - Presenza - Gel

Definizione di Letteratura

Letteratura

Oggi, ciò che è scritto a fini artistici, in prosa o in versi, e che è oggetto di sistemazione storica e analisi critica: l. greca
1 In passato, tutto ciò che è scritto a livello colto
696     0

Altri termini

Suffrutice

Bot. Pianta perenne, simile a un piccolo arbusto, in cui le parti inferiori del germoglio sono lignificate, le superiori erbacee...
Definizione completa

Fornitura

Servizio di rifornimento...
Definizione completa

Salubre

Che fa bene alla salute SIN salutare: clima, luogo s. sec. XIV...
Definizione completa

Militanza

1 Partecipazione concreta all'attività di un partito, un'organizzazione SIN attivismo: m. politica 2 L'insieme dei militanti: la m. del sindacato...
Definizione completa

Barbarismo

In linguistica, elemento mutuato da una lingua straniera, secondo i puristi inutile ed erroneo SIN forestierismo, esotismo sec. XIII...
Definizione completa

Giustappunto

Precisamente, proprio, si usa per affermare in modo deciso, risentito: “g. con te volevo parlare!” a. 1864...
Definizione completa

Emigrante

Agg. Che emigra, espatria s.m. e f. Chi lascia il paese natale spec. in cerca di lavoro sec. XVIII...
Definizione completa

Scazzottatura

Pop. Litigio violento, colluttazione con scambio di cazzotti a. 1932...
Definizione completa

Tramontare

Detto di corpi celesti, scomparire oltre l'orizzonte SIN calare: il sole è tramontato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti