Evidenza
Definizione della parola Evidenza
Ultimi cercati: Indolenzito - Preannunciare - Anchilosi - Cangiante - Buttata
Definizione di Evidenza
Evidenza
[e-vi-dèn-za] s.f. [e-vi-dèn-za] s.f.
1 Rilievo oggettivo che ha una cosa, tale da renderla innegabile SIN inoppugnabilità: e. dei fatti negare l'e., rifiutarsi di riconoscere qlco. che è incontrovertibile | mettere in e. qlco., dare rilievo | mettersi in e., farsi notare | arrendersi all'e., cedere di fronte a ciò che appare inconfutabile 2 Chiarezza ed efficacia d'espressione: e. stilistica 3 burocr. Prova o copia conforme di operazioni d'ufficio sec. XIV
Altri termini
Malandato
Detto di cosa o persona che è in cattivo stato SIN malridotto: una casa m....
Definizione completa
Serpentino
1 Tubicino metallico spiraliforme per refrigerazione o spirale filiforme per riscaldamento 2 min. Minerale verde o giallo-verde costituito da silicato...
Definizione completa
Vestito 2
1 Abito maschile o femminile: v. leggero, pesante, estivo, invernale v. intero, completo in cui giacca e pantaloni sono uguali...
Definizione completa
Vogare
Mar. Manovrare i remi per fare avanzare un'imbarcazione: v. a bordo di una galea sec. XIII...
Definizione completa
Bosco
1 Terreno coperto di alberi d'alto fusto sotto i quali si sviluppano anche arbusti e piante erbacee...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216