Nossignore
Definizione della parola Nossignore
Ultimi cercati: Cosmopolitismo - Etrusco - Postierla - Teologo - Top ten
Definizione di Nossignore
Nossignore
[nos-si-gnó-re]  avv.  [nos-si-gnó-re]  avv.
								1 Formula negativa di cortesia rivolta a un superiore o a una persona di riguardo: n., non c'è nessuna telefonata per lei 2 Con valore iron. o enfatico, formula usata per rafforzare una negazione esprimendo contemporaneamente il proprio disappunto: “non ti bastavano i tuoi guai? N., dovevi cercartene altri!” a. 1842
								
								
							Altri termini
Sporcizia
1 Caratteristica e stato di chi o di ciò che è sporco 2 Cosa, roba sporca SIN sudiciume 3 fig...
								Definizione completa
							Eteronomia
Filos. Condizione in cui l'azione del soggetto non è guidata da un criterio autonomo ma è determinata dall'esterno a. 1820...
								Definizione completa
							Settimanale
Agg. 1 Di una settimana, della settimana: paga s. 2 Che avviene una volta alla settimana: appuntamento s. s.m...
								Definizione completa
							Statica
1 fis. Settore della meccanica che studia il regime di equilibrio di un corpo sollecitato da forze costanti nel tempo...
								Definizione completa
							Furbastro
Agg. Furbo maldestro, che si atteggia da furbo spesso dimostrando una certa goffaggine s.m. (f. -stra) Nel sign. dell'agg...
								Definizione completa
							Malerba
1 Erbaccia 2 fig. Persona disonesta o invadente: tra i tuoi conoscenti c'è della m....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			