Caricamento...

Condono

Definizione della parola Condono

Ultimi cercati: Can - Capogruppo - Carrozza - Teoria 2 - Magniloquenza

Definizione di Condono

Condono

[con-dó-no] s.m. [con-dó-no] s.m.
dir. Abbuono in tutto o in parte di una pena, di una sanzione: c. edilizio, fiscale a. 1812
459     0

Altri termini

Limatore

1 Persona che lavora con la lima 2 fig. Accorto revisore, spec. di opere letterarie sec. XVI...
Definizione completa

Deontologia

Codice morale, comportamentale che presiede a ogni attività professionale: d. professionale del medico a. 1855...
Definizione completa

Standista

Chi allestisce uno stand...
Definizione completa

Maschietto 2

Tecn. Cardine di serramenti sec. XVII...
Definizione completa

Martelletto

Denominazione generica di meccanismi che si azionano come una leva e che con un movimento particolare battono su qlco. come...
Definizione completa

Pressappochismo

Tendenza a fare le cose con approssimazione, superficialità: peccare di p. a. 1922...
Definizione completa

Aggettare

Arch. Detto di elementi architettonici, sporgere: la cornice aggetta sec. XVII...
Definizione completa

Jumping

Sport consistente nel lanciarsi nel vuoto dall'alto, assicurati solo da una corda elastica alla caviglia a. 1992...
Definizione completa

Terno

Nel gioco del lotto, combinazione di tre numeri giocati o estratti sulla stessa ruota: giocare un t. al lotto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti