Caricamento...

Condono

Definizione della parola Condono

Ultimi cercati: Calceolaria - Cantinella - Piumaggio - Sfoltire - Solfuro

Definizione di Condono

Condono

[con-dó-no] s.m. [con-dó-no] s.m.
dir. Abbuono in tutto o in parte di una pena, di una sanzione: c. edilizio, fiscale a. 1812
482     0

Altri termini

Prisma

1 geom. Poliedro con due facce poligonali uguali e parallele (basi), e con le rimanenti facce costituite da parallelogrammi 2...
Definizione completa

Beuta

Recipiente conico di vetro, a collo stretto, resistente al calore, usato nei laboratori chimici per trattare i liquidi a. 1935...
Definizione completa

Proclama

Discorso ufficiale e solenne contenente una dichiarazione o un'esortazione a qlcu.: rivolgere un p. alla nazione sec. XVI...
Definizione completa

Ontologia

Filos. Parte della filosofia che studia le strutture fondamentali e necessarie dell'essere in generale, a prescindere dalle sue concrete e...
Definizione completa

Tabulare

1 Che presenta una conformazione piatta e sottile: cellula t. 2 Relativo a una tabella a. 1960...
Definizione completa

Stallo 2

Aer. Diminuzione della portanza dell'ala di un aereo, dovuta al distacco della corrente del fluido e all'aumento dell'incidenza a. 1960...
Definizione completa

Cretaceo

Agg. 1 Di terreno che contiene creta o che ha l'aspetto di creta 2 geol. periodo c., periodo più recente...
Definizione completa

Parroco

Sacerdote posto a capo di una parrocchia con cura di anime e giurisdizione ordinaria propria sec. XVI...
Definizione completa

Partorire

1 Generare un figlio, anche con arg. sottinteso: p. un maschio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti