Caricamento...

Boiardo

Definizione della parola Boiardo

Ultimi cercati: Baldo - Righello - Santuario - Scalfo - Scontare

Definizione di Boiardo

Boiardo

[bo-iàr-do] o boiaro s.m. [bo-iàr-do] o boiaro s.m.
1 Nei paesi slavi e in Russia, antico titolo nobiliare: la congiura dei b. 2 (f. -da) In senso spreg., alto dirigente, spec. di ente economico pubblico sec. XVII
871     0

Altri termini

Sanforizzazione

Tecn. Procedimento dell'industria tessile effettuato per impedire il restringimento dei tessuti di cotone o di lino dopo frequenti lavaggi a...
Definizione completa

Encomiare

Elogiare, lodare qlcu. pubblicamente e solennemente sec. XIV...
Definizione completa

Brulicare

1 Detto di una moltitudine di animali o persone, muoversi confusamente dentro un luogo o sopra qlco.: la folla...
Definizione completa

Raccogliticcio

1 Messo insieme in fretta e furia: truppe r. 2 fig. Raffazzonato, non approfondito: una cultura r. sec. XVII...
Definizione completa

Corrente 2

1 Massa di fluido che si muove secondo una determinata direzione SIN flusso: c. di fango...
Definizione completa

Spensierato

Sereno, non afflitto da pensieri cupi o fastidiosi, perché ne è libero o li evita: natura s. dei giovani l'età...
Definizione completa

Mandare

[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fare andare, inviare qlcu. in un luogo per un fine determinato: m. il fattorino in biblioteca, il...
Definizione completa

Erpete

Herpes sec. XVI...
Definizione completa

Speme

Speranza sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti