Caricamento...

Boiardo

Definizione della parola Boiardo

Ultimi cercati: Affiorare - Ovolo - Mirabile - Aggiogare - Bacchetta

Definizione di Boiardo

Boiardo

[bo-iàr-do] o boiaro s.m. [bo-iàr-do] o boiaro s.m.
1 Nei paesi slavi e in Russia, antico titolo nobiliare: la congiura dei b. 2 (f. -da) In senso spreg., alto dirigente, spec. di ente economico pubblico sec. XVII
803     0

Altri termini

Mirifico

Straordinario, meraviglioso, che suscita ammirazione o stupore sec. XIV...
Definizione completa

Azzardare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere qlco. in pericolo SIN rischiare: a. il patrimonio 2 Fare qlco. di rischioso: a. un...
Definizione completa

Discriminatorio

Volto a discriminare all'interno di un insieme omogeneo, con danno di una parte rispetto all'altra: provvedimento d. a. 1983...
Definizione completa

Lampeggio 2

Un lampeggiare continuo e frequente a. 1869...
Definizione completa

Imbrogliato

1 Ingarbugliato, aggrovigliato: matassa i. 2 fig. Difficile da appianare, da risolvere SIN intricato: affare i....
Definizione completa

Ornamento

1 Abbellimento ottenuto con elementi decorativi SIN decorazione: l'o. di una tavola...
Definizione completa

Borlanda

1 Residuo della distillazione dei mosti alcolici fermentati, che viene utilizzato nella preparazione di mangimi per il bestiame 2 pop...
Definizione completa

Circonflesso

1 Arcuato, curvato 2 accento c., segno grafico usato da vari alfabeti (greco, francese), a volte tuttora impiegato in it...
Definizione completa

Eccedenza

1 Superamento di una data misura SIN eccesso: e. di peso 2 Quantità che supera un certo limite SIN avanzo:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti