Caricamento...

Boiardo

Definizione della parola Boiardo

Ultimi cercati: Imbranato - Tronchesina - Ultravioletto - Frenico - Blenorrea

Definizione di Boiardo

Boiardo

[bo-iàr-do] o boiaro s.m. [bo-iàr-do] o boiaro s.m.
1 Nei paesi slavi e in Russia, antico titolo nobiliare: la congiura dei b. 2 (f. -da) In senso spreg., alto dirigente, spec. di ente economico pubblico sec. XVII
843     0

Altri termini

Tipometro

Tip. Strumento per misurare la grossezza e l'altezza dei caratteri e della composizione a. 1934...
Definizione completa

Pizzardone

Nella Roma dell'Ottocento, guardia municipale...
Definizione completa

Svasatura 1

1 Modellamento a forma di tronco di cono...
Definizione completa

Decalogo

1 (solo sing.) I dieci comandamenti dati da Dio a Mosé 2 estens. Breve serie di regole di comportamento...
Definizione completa

Calcificare

V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire qlco. con sali di calcio: l'acqua dura ha calcificato le tubature calcificarsi v.rifl. [sogg-v] Indurirsi...
Definizione completa

Motorismo

Il complesso delle attività sportive praticate con mezzi (o veicoli) a motore (motociclismo, automobilismo, motonautica, aeronautica) a. 1905...
Definizione completa

Bisecolare

Che dura due secoli o che ricorre ogni due secoli a. 1941...
Definizione completa

Knockout

Agg. Di pugile che è stato mandato al tappeto e non riesce ad alzarsi nei dieci secondi regolamentari...
Definizione completa

Tonnellata

Unità di misura di massa pari a 1000 kg mar. t. di stazza lorda, unità di misura del volume, simbolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti