Caricamento...

Preservazione

Definizione della parola Preservazione

Ultimi cercati: Abitudinario - Polisportiva - Esistenziale - Boschivo - Galoche

Definizione di Preservazione

Preservazione

[pre-ser-va-zió-ne] s.f. [pre-ser-va-zió-ne] s.f.
Conservazione da mali, protezione da danni ecc.: p. da malattie sec. XIV
748     0

Altri termini

Flora

1 Complesso delle specie vegetali diffuse in un determinato ambiente biologico SIN vegetazione: la f. e la fauna 2 biol...
Definizione completa

Percussionista

Mus. Suonatore di strumenti a percussione a. 1980...
Definizione completa

Passibile

Che può subire qlco. (specificato dalla prep. di) SIN suscettibile, soggetto: prezzo p. di ulteriori aumenti...
Definizione completa

Esternalizzazione

Econ. Trasferimento all'esterno di lavorazioni o lavoratori di un'azienda, conferimento a terzi di attività precedentemente svolte in proprio a. 1995...
Definizione completa

Nascosto

1 Sottratto alla vista, non visibile: trovare un oggetto n....
Definizione completa

Muco

Biol., med. Sostanza liquida densa e vischiosa secreta dalle ghiandole e dalle cellule mucipare, che ha la funzione di proteggere...
Definizione completa

Sprangare

1 Chiudere un'apertura rinforzandone la chiusura con una o più spranghe: s. la porta 2 Colpire qlcu. con una spranga...
Definizione completa

Evizione

Dir. Perdita di un diritto ottenuto per trasferimento, cagionata dal preesistente diritto di un terzo: e. totale, parziale sec. XVI...
Definizione completa

Chimico

Agg. 1 Proprio della chimica, ad essa attinente: analisi, industria c. 2 Che non è naturale ma risulta da un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti