Caricamento...

Arco

Definizione della parola Arco

Ultimi cercati: Barboncino - Riemergere - Rievocazione - Idillico - Espulsione

Definizione di Arco

Arco

[àr-co] s.m. ( pl. -chi) [àr-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Arma con cui si lanciano frecce, costituita da un semicerchio di materiale resistente ed elastico, alle cui estremità è fissata una corda che, tendendosi e ritornando nella posizione primitiva, fa partire la freccia: tirare con l'a. 2 mus. Asticella (anche archetto) di legno flessibile, tra le cui estremità è teso un fascio di crini di cavallo che fa vibrare le corde degli strumenti strumenti ad a., viola, violino, violoncello, contrabbasso 3 arch. Elemento curvilineo che collega due piedritti e che consente di scaricare su di essi il peso della struttura sovrastante un vuoto: a. a tutto sesto 4 geom. Porzione di curva compresa tra due punti: a. di circonferenza 5 estens. Qualsiasi cosa o organo a forma di semicerchio SIN curvatura: a. delle sopracciglia 6 fig. Decorso, durata, periodo di tempo: a. della vita loc. prep. nell'a. di, durante, nel corso di: nell'a. di un anno 7 Schieramento, raggruppamento: a. di forze democratiche 8 fis. a. voltaico, elettrico, tipo di scarica elettrica che si genera tra due elettrodi immersi in un gas e mantenuti a potenziale diversodim. archetto sec. XIV
687     0

Altri termini

Menefreghista

Agg. Che dimostra un'egoistica indifferenza nei confronti degli altri o dei propri doveri s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Levante

Agg. Che sorge, che si leva: sole l. s.m. (solo sing.) Parte dell'orizzonte da cui si vede sorgere...
Definizione completa

Potatura

Taglio di parte dei rami di alberi e di arbusti per migliorarne la resa o l'aspetto sec. XIV...
Definizione completa

Zuccheriera

Recipiente in cui si tiene o si serve lo zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Esterificazione

Chim. Reazione che determina la formazione di un estere a. 1932...
Definizione completa

Svastica

Antico simbolo magico-religioso consistente in una croce a quattro bracci uncinati, adottato dal partito nazionalsocialista tedesco come simbolo antisemita...
Definizione completa

Cordaio

Chi fabbrica o vende corde e spaghi sec. XVI...
Definizione completa

Sfenoide

Anat. Osso impari che si trova a metà della base del cranio sec. XVIII...
Definizione completa

Metopa

Archeol. Elemento architettonico, costituito da un blocco o da una lastra sottile, posto tra i triglifi del fregio dorico: le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti