Caricamento...

Facchino

Definizione della parola Facchino

Ultimi cercati: Fascina - Telenovela - Posposizione - Estrazione - Autobiografia

Definizione di Facchino

Facchino

[fac-chì-no] s.m. ( f. -na) [fac-chì-no] s.m. ( f. -na)
1 Chi è addetto al trasporto di colli, carichi, pesi, mobili ecc. 2 Chi svolge lavori faticosi e pesanti 3 (solo m.) Uomo grossolano e triviale SIN cafone sec. XIII
608     0

Altri termini

Spirare 2

Detto di persone, cessare di respirare e di vivere SIN morire sec. XIV...
Definizione completa

Lacero-contuso

Med. Di ferita che presenta una lacerazione e una contusione a. 1834...
Definizione completa

Percome

Usato quasi esclusivamente nella loc. fam. il perché e il p., tutto su una vicenda, nei minimi dettagli: voglio sapere...
Definizione completa

Sbandamento 1

Brusca deviazione di un veicolo rispetto alla normale direzione di marcia SIN sbandata...
Definizione completa

Intuizione

1 filos. Forma di conoscenza immediata che non abbisogna di ragionamento: avere l'i. di Dio, della verità 2 Percezione immediata...
Definizione completa

Compire

V.tr. [sogg-v-arg] Compiere, concludere qlco.: c. un lavoro compirsi v.rifl. [sogg-v] Avere attuazione, compiersi: le tue previsioni...
Definizione completa

Diseredare

Privare qlcu. dell'eredità...
Definizione completa

Ultimogenito

Agg. Tra i figli, l'ultimo nato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Annacquare

1 Diluire un liquido aggiungendovi acqua: a. il vino 2 fig. Attenuare qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti