Caricamento...

Ambrosiano

Definizione della parola Ambrosiano

Ultimi cercati: Medaglietta - Perché - Quadretto - Stand - Tomo

Definizione di Ambrosiano

Ambrosiano

[am-bro-sià-no] agg. s. [am-bro-sià-no] agg. s.
agg. 1 Di sant'Ambrogio vescovo di Milano tra il 369 e il 397 rito a., liturgia stabilita da sant'Ambrogio di Milano osservata nell'arcidiocesi milanese 2 estens. Di Milano: biblioteca a. s.m. (f. -na) Chi abita a o è originario di Milano o del suo territorio sec. XV
489     0

Altri termini

Placcatura

Rivestimento di una superficie con un sottile strato di altro materiale a scopo ornamentale o protettivo: p. dei metalli, dei...
Definizione completa

Onorario 1

1 Volto, destinato a onorare qlcu.: cittadinanza o. 2 Che detiene una carica solo onorifica, che non comporta obblighi...
Definizione completa

Raddensare

V.tr. [sogg-v-arg] Addensare qlco.: r. il sugo raddensarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare più denso, addensarsi: verso sera la...
Definizione completa

Stradone

Strada larga, perlopiù periferica o di raccordo tra centri urbani sec. XVI...
Definizione completa

Staffale

In una vanga, ferro sporgente dal manico in prossimità della lama, su cui si appoggia il piede per aggiungere pressione...
Definizione completa

Volgarizzare

1 Tradurre un testo, in genere latino o greco, in una lingua neolatina (la cui indicazione è di solito implicita...
Definizione completa

Autocommiserazione

Il compiangere se stessi SIN vittimismo a. 1965...
Definizione completa

Spaccone

Persona presuntuosa e vanagloriosa che vanta capacità eccezionali SIN gradasso, millantatore sec. XVIII...
Definizione completa

Fontanazzo

1 Durante la piena di un fiume, fuoriuscita di acqua al di là di un argine 2 Sorgente di acqua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti