Ambrosiano
Definizione della parola Ambrosiano
Ultimi cercati: Agnosticismo - Citazione - Forestierismo - Cintare - Produrre
Definizione di Ambrosiano
Ambrosiano
[am-bro-sià-no] agg. s. [am-bro-sià-no] agg. s.
agg. 1 Di sant'Ambrogio vescovo di Milano tra il 369 e il 397 rito a., liturgia stabilita da sant'Ambrogio di Milano osservata nell'arcidiocesi milanese 2 estens. Di Milano: biblioteca a. s.m. (f. -na) Chi abita a o è originario di Milano o del suo territorio sec. XV
Altri termini
Timballo
1 mus. Antico strumento a percussione simile al timpano 2 gastr. Pietanza consistente in un pasticcio di riso, pasta, verdure...
Definizione completa
Servile
1 Proprio di un servo, da servo: condizione s. 2 spreg. Privo di dignità, vile, adulatorio: animo s....
Definizione completa
Complessivo
Che tiene conto di più cose tutte insieme SIN globale, generale: valutazione c.avv. complessivamente, nel complesso, nell'insieme sec. XVII...
Definizione completa
Scottare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Causare in qlcu. una bruciatura: il sole ha scottato i bambini 2 Fare cuocere un alimento...
Definizione completa
Leacril
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra tessile a base di resine acriliche a. 1961...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080