Trapelare
Definizione della parola Trapelare
Ultimi cercati: Acanto - Chirurgico - Cromia - Elettrauto - Equalizzazione
Definizione di Trapelare
Trapelare
In contesto noto l'arg. può essere sottinteso: trapelano troppe indiscrezioni • sec. XIV
								1 Detto di liquidi o di luce, filtrare attraverso stretti passaggi, aperture e sim. SIN infiltrarsi, penetrare: l'umidità trapela dalle crepe del muro 2 fig. Venire fuori a stento, manifestarsi, scoprirsi da qualche indizio: la tristezza trapela dal tuo sguardo
								
								
							Altri termini
Metaplasia
Biol. Fenomeno in base a cui gli elementi costitutivi di un tessuto adulto completamente formato assumono caratteristiche diverse da quelle...
								Definizione completa
							Vampirismo
1 Complesso dei comportamenti tipici di un vampiro 2 psich. Grave forma di psicopatologia sessuale, consistente nel violare una donna...
								Definizione completa
							Bambinone
Persona immatura, ingenua o anche allegra, spensierata SIN semplicione, giocherellone a. 1865...
								Definizione completa
							Framboise
Lampone, soprattutto in riferimento al colore di tale frutto sec. XVII...
								Definizione completa
							Landa 1
1 Pianura arida in cui predomina la vegetazione bassa, erbacea o arbustiva, inadatta alla coltivazione 2 estens. Territorio incolto, in...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			