Caricamento...

Trapelare

Definizione della parola Trapelare

Ultimi cercati: Eliografo - Filone 2 - Tuttologo - Gazza - Macellaio

Definizione di Trapelare

Trapelare

In contesto noto l'arg. può essere sottinteso: trapelano troppe indiscrezioni • sec. XIV
1 Detto di liquidi o di luce, filtrare attraverso stretti passaggi, aperture e sim. SIN infiltrarsi, penetrare: l'umidità trapela dalle crepe del muro 2 fig. Venire fuori a stento, manifestarsi, scoprirsi da qualche indizio: la tristezza trapela dal tuo sguardo
706     0

Altri termini

Quarzo

Minerale molto diffuso, presente in natura sia come cristallo allo stato puro, incolore e trasparente, sia in diverse aggregazioni di...
Definizione completa

Galletto

1 Gallo giovane, pollastro 2 fig. Giovane vivace e troppo impertinente...
Definizione completa

Gonorrea

Med. Infezione del tratto genitourinario provocata da un gonococco...
Definizione completa

Poppare

V.tr. [sogg-v-arg] Succhiare il latte dalla mammella o da un poppatoio v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Succhiare latte: dopo...
Definizione completa

Pneumatico 1

Relativo all'aria...
Definizione completa

Mezzo 3

Di frutto, che ha raggiunto un'eccessiva maturazione, che è quasi marcio sec. XIV...
Definizione completa

Tributarista

Econ. Esperto di diritto tributario Anche in funzione di agg. a. 1961...
Definizione completa

Intangibilità

Condizione, caratteristica di chi o di ciò che non deve, non può essere toccato, violato sec. XVIII...
Definizione completa

Perdizione

1 Depravazione morale SIN peccato: vivere nella p. luogo di p., dove si conduce vita dissoluta 2 relig. Dannazione eterna:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti