Scacco
Definizione della parola Scacco
Ultimi cercati: Argivo - Barbiere - Cannotto - Xilografia - Percorrenza
Definizione di Scacco
Scacco
[scàc-co] s.m. ( pl. -chi) [scàc-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi 2 (al pl.) Gioco consistente nella sfida tra due concorrenti che muovono sulla scacchiera, secondo le regole previste, i sedici pezzi, bianchi o neri, di cui ciascuno dispone 3 Mossa con la quale, nel gioco degli scacchi, si porta una minaccia al re o alla regina dell'avversario: s. alla regina fig. tenere qlcu. in s., togliergli ogni possibilità di iniziativa 4 Ogni singolo riquadro della scacchiera a scacchi, che per disegno o disposizione ricorda una scacchiera sec. XIII
Altri termini
Retro-
Primo elemento di composti nei quali indica movimento all'indietro (retromarcia) o posizione arretrata nel tempo e nello spazio (retroattivo)...
Definizione completa
Belvedere
1 Luogo elevato da cui si può godere la vista di un panorama 2 Pianta erbacea e cespugliosa con foglie...
Definizione completa
Patereccio
Med. Infiammazione acuta e purulenta dei tessuti vicini alle unghie della mano, che può causare dolori a volte acutissimi SIN...
Definizione completa
Miracolo
1 Fenomeno che si verifica in contrasto con le leggi naturali e testimonia dell'intervento di un potere soprannaturale SIN portento:...
Definizione completa
Marziano
Agg. astr. Che riguarda il pianeta Marte s.m. (f. -na) 1 Ipotetico abitante del pianeta Marte...
Definizione completa
Cataclisma
1 Grande sconvolgimento naturale SIN disastro, calamità 2 fig. Cambiamento radicale, capovolgimento di una situazione SIN sconquasso: c. politico sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
