Caricamento...

Patereccio

Definizione della parola Patereccio

Ultimi cercati: Infervorare - Pellerossa - Ritardo - Scolatoio - Soprelevato

Definizione di Patereccio

Patereccio

[pa-te-réc-cio] s.m. ( pl. -ci) [pa-te-réc-cio] s.m. ( pl. -ci)
med. Infiammazione acuta e purulenta dei tessuti vicini alle unghie della mano, che può causare dolori a volte acutissimi SIN pop. giradito sec. XV
551     0

Altri termini

Arcibasilica

Basilica maggiore, con partic. riferimento a quella lateranense in Roma a. 1955...
Definizione completa

Inflessibilità

Rifiuto di ogni compromesso morale, di ogni deroga ai propri principi e alle proprie idee sec. XVII...
Definizione completa

Revulsivo

Agg. med. Che provoca revulsione s.m. Il farmaco stesso: un potente r. sec. XVII...
Definizione completa

Fischio

1 Suono penetrante, emesso dall'uomo con le labbra o prodotto da animali, fenomeni naturali, oggetti ecc.: fare un f...
Definizione completa

Sketch

Breve scenetta teatrale o televisiva, perlopiù umoristica a. 1915...
Definizione completa

Suora

Religiosa, appartenente a un ordine o a una congregazione, che ha pronunciato i soli voti semplici sec. XIV...
Definizione completa

Quotato

1 Di cosa di cui è segnata, calcolata la quota: punti q. 2 Dotato di una quotazione: società q. in...
Definizione completa

Svolta

1 Mutamento di direzione: divieto di s. a destra 2 Curva di strada: salita piena di s. 3 fig. Mutamento...
Definizione completa

Intervista

1 Serie di domande che vengono rivolte da giornalisti, cronisti ecc. a personalità politiche, della cultura, dello spettacolo o a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti