Caricamento...

Patereccio

Definizione della parola Patereccio

Ultimi cercati: Cavedano - Fitta - Rollare - Timo 2 - Apporto

Definizione di Patereccio

Patereccio

[pa-te-réc-cio] s.m. ( pl. -ci) [pa-te-réc-cio] s.m. ( pl. -ci)
med. Infiammazione acuta e purulenta dei tessuti vicini alle unghie della mano, che può causare dolori a volte acutissimi SIN pop. giradito sec. XV
506     0

Altri termini

Cavazione

Nella scherma, movimento con il quale si libera la propria arma da quella dell'avversario a. 1853...
Definizione completa

Contestatario

Di contestazione, spec. politica: posizione c....
Definizione completa

Pronunzia

Vedi pronuncia, vedi pronunciare...
Definizione completa

Paleocristiano

Dei primi secoli del cristianesimo: arte p. a. 1958...
Definizione completa

Referente 1

Che ha il compito di riferire su una qualche questione mediante una relazione: commissione r. a. 1872...
Definizione completa

Reciso

1 Tagliato in modo netto: ramo r. fiori r., fiori freschi 2 fig. Risoluto e netto: rifiuto r. sec. XIV...
Definizione completa

Quantomeno

Almeno, perlomeno, come minimo: mancano q. altre due ore all'arrivo...
Definizione completa

Abduano

Dell'Adda, affluente di sinistra del fiume Po a. 1807...
Definizione completa

Pretore

1 (anche con riferimento a donna) Magistrato monocratico che, fino alla riforma del 1998, era competente a giudicare cause civili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti