Caricamento...

Patereccio

Definizione della parola Patereccio

Ultimi cercati: Chiffero - Cifrato - Ritardo - Segnaposto - Sfregio

Definizione di Patereccio

Patereccio

[pa-te-réc-cio] s.m. ( pl. -ci) [pa-te-réc-cio] s.m. ( pl. -ci)
med. Infiammazione acuta e purulenta dei tessuti vicini alle unghie della mano, che può causare dolori a volte acutissimi SIN pop. giradito sec. XV
528     0

Altri termini

Pertinente

1 Che concerne, che appartiene o si riferisce direttamente a qlco. o a qlcu.: funzione p. a una carica...
Definizione completa

Rionale

Di, del rione: festa, mercato r. a. 1921...
Definizione completa

Uccisione

L'uccidere, l'essere ucciso, perlopiù con violenza SIN assassinio, omicidio: l'u. del capo di stato sec. XIV...
Definizione completa

Rotto

Agg. 1 Spaccato, incrinato, lacero...
Definizione completa

Ispanofono

Agg. Di persona e di territorio di lingua spagnola: i paesi i. s.m. (f. -na) Persona che parla lo...
Definizione completa

Arciere

1 Chi tira con l'arco 2 Un tempo, soldato armato d'arco sec. XIII...
Definizione completa

Compatire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provare pietà per qlcu....
Definizione completa

Avellana

1 Nocciola 2 arald. Croce formata con quattro nocciole sec. XIV...
Definizione completa

Angolazione

1 cine., foto. Angolo visuale da cui si riprende una scena SIN prospettiva 2 fig. Punto di vista SIN angolatura:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti