Caricamento...

Deviazionismo

Definizione della parola Deviazionismo

Ultimi cercati: Boccola 1 - Broncone - Incamminare - Infranto - Haiku

Definizione di Deviazionismo

Deviazionismo

[de-via-zio-nì-smo] s.m. [de-via-zio-nì-smo] s.m.
Distacco, più o meno accentuato, da un'ideologia, da una linea politica a. 1920
494     0

Altri termini

Sfiorire

Perdere di freschezza, appassire, anche in senso fig.: la sua bellezza è già sfiorita sec. XIII...
Definizione completa

Meublé

Agg. Ammobiliato, detto spec. di albergo privo di servizio ristorante s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1929...
Definizione completa

Turista

Chi viaggia per turismo a. 1837...
Definizione completa

Passeggino

Seggiolino montato su un carrellino, usato per portare a passeggio gli infanti a. 1958...
Definizione completa

Natica

Anat. Nell'uomo e in alcuni animali (p.e. cavallo, scimmia) ciascuna delle due masse di carne muscolosa, di forma arrotondata...
Definizione completa

Accattivante

Che vuole o sa conquistarsi simpatia, benevolenza: un sorriso a. a. 1976...
Definizione completa

Comprensibile

1 Che può essere capito facilmente SIN chiaro: parlare in modo c. 2 estens. Meritevole di comprensione: reazione c....
Definizione completa

Equilibratore

1 Che mette in equilibrio o lo conserva: macchina e. 2 fig. Che evita il prevalere di una parte sull'altra...
Definizione completa

Irreperibilità

1 Privo di religiosità 2 Che si discosta dalla dottrina o manifesta ostilità verso la religione, il culto SIN irriverente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti