Caricamento...

Deviazionismo

Definizione della parola Deviazionismo

Ultimi cercati: Lumen - Recto - Odalisca - Paternostro - Clero

Definizione di Deviazionismo

Deviazionismo

[de-via-zio-nì-smo] s.m. [de-via-zio-nì-smo] s.m.
Distacco, più o meno accentuato, da un'ideologia, da una linea politica a. 1920
551     0

Altri termini

Manopola

1 In una leva, un manubrio ecc., la parte che viene impugnata SIN impugnatura: la m. del cambio 2 Parte...
Definizione completa

Nazi

Agg. Nel l. giornalistico, nazista: ideologia n. s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: un raduno di n. a...
Definizione completa

Comodo

Agg. 1 Che dà distensione, che si accorda bene con le esigenze, con i bisogni personali SIN confortevole: casa c...
Definizione completa

Letta

Lettura veloce, sommaria: dare una l. agli appunti a. 1895...
Definizione completa

Bipartitismo

Caratteristica del sistema politico in cui due soli partiti si alternano al governo: il b. americano a. 1955...
Definizione completa

Ruminare

1 Riferito ai ruminanti, masticare una seconda volta il cibo già entrato nello stomaco e ritornato in bocca dal rumine...
Definizione completa

Dormeuse

Poltrona a sdraio o divano con un bracciolo trasformato in spalliera su cui si può stare sdraiati a. 1892...
Definizione completa

Aurorale

1 Dell'aurora 2 fig. Incipiente, iniziale: fase a. a. 1865...
Definizione completa

Alveare

Nido delle api SIN arnia In funzione di agg. inv. nella loc. quartiere-a., nella periferia delle città, agglomerato di grandi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti