Caricamento...

Gradire

Definizione della parola Gradire

Ultimi cercati: Novella - Pediatria - Allarmista - Colpevolista - Conviviale

Definizione di Gradire

Gradire

Anche con l'arg. espresso da frase all'inf.: gradirei ascoltare anche la sua opinione • sec. XIII
1 Accettare qlco. con piacere SIN apprezzare: g. i complimenti di qlcu. 2 Desiderare qlco., con il v. al cond.: gradirei un bicchiere d'acqua
492     0

Altri termini

Scappare

1 Detto di persone o animali, fuggire da un certo posto, sottraendosi rapidamente alla vista: s. di casa, dal collegio...
Definizione completa

Turchese

S.f. min. Minerale composto da fosfato idrato di alluminio e rame, di colore azzurro-verde, usato come pietra preziosa s...
Definizione completa

Eresia

1 Dottrina contraria a una verità di fede 2 fig. Affermazione sciocca, assurda o scandalosa: non dire eresie...
Definizione completa

Applauso

1 Battimano che esprime consenso, ammirazione: fragoroso a....
Definizione completa

Capodoglio

Grande mammifero con capo quadrangolare e ampia pinna caudale...
Definizione completa

Echidnina

Chim. Sostanza attiva contenuta nel veleno dei serpenti a. 1865...
Definizione completa

Ragioneria

1 Disciplina che studia i sistemi di rilevazione e registrazione in contabilità delle operazioni di gestione d'impresa: r. generale, applicata...
Definizione completa

Incruento

Che non comporta spargimento di sangue: scontro i. med. trattamento i., trattamento di lesioni che non comporta incisione dei tessuti...
Definizione completa

Corsivista

Autore di corsivi per i giornali a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti