Caricamento...

Giacenza

Definizione della parola Giacenza

Ultimi cercati: Accorciativo - Fotoluminescenza - Piromania - Plastificante - Ione

Definizione di Giacenza

Giacenza

[gia-cèn-za] s.f. [gia-cèn-za] s.f.
1 Permanenza, deposito: merci in g. alla dogana 2 (spec. pl.) Merce rimasta invenduta: svendere le g. a. 1840
735     0

Altri termini

Maschietta

Agg. Solo nella loc. alla m., detto di taglio di capelli femminili corto e di linea maschile s.f. Ragazza...
Definizione completa

Brama 1

Desiderio smodato, incontenibile (spec. nel l. lett.): b. di sapere...
Definizione completa

Olfattivo

Che si riferisce, che è proprio dell'olfatto SIN olfattorio a. 1834...
Definizione completa

Politrasfuso

Paziente al quale sono state praticate diverse trasfusioni di sangue In funzione di agg.: paziente p. a. 1989...
Definizione completa

Monodico

Caratteristico della monodia: canto m. lirica, poesia m., presso gli antichi greci, poesia recitata da una sola persona, accompagnata o...
Definizione completa

Accomodatura

Aggiustatura, riparazione: a. di un abito sec. XVII...
Definizione completa

Vallata

Valle aperta, spesso molto vasta...
Definizione completa

Raggiare

1 Mandare raggi, risplendere, luccicare 2 fig. Essere raggianti, esultare...
Definizione completa

Pastosità

1 Qualità, aspetto di un oggetto o di un materiale pastoso 2 fig. Delicatezza, dolcezza: p. di tinte, di una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti