Caricamento...

Giacenza

Definizione della parola Giacenza

Ultimi cercati: Euritmia - Coperta - Cancan - Mordacità - Prigione

Definizione di Giacenza

Giacenza

[gia-cèn-za] s.f. [gia-cèn-za] s.f.
1 Permanenza, deposito: merci in g. alla dogana 2 (spec. pl.) Merce rimasta invenduta: svendere le g. a. 1840
674     0

Altri termini

Cancelleresco

Della cancelleria: scrittura c. carattere c., antico carattere corsivo in uso presso la cancelleria apostolica sec. XVI...
Definizione completa

Baggianata

Sciocchezza, stupidaggine...
Definizione completa

Focolare

1 Parte del camino su cui si accende il fuoco 2 estens. Casa, famiglia: il f. domestico 3 Parte della...
Definizione completa

Sopravvenienza

1 Avvenimento inatteso e imprevedibile 2 comm. Aumento o diminuzione patrimoniale di natura imprevedibile: s. attiva, passiva sec. XVII...
Definizione completa

Vivisezionare

1 Sottoporre organismi animali viventi alla vivisezione 2 fig. Esaminare qlco. minuziosamente: v. un testo letterario a. 1955...
Definizione completa

Identikit

1 Procedimento di identificazione di una persona, consistente nella ricostruzione dei suoi tratti somatici sulla base delle dichiarazioni di testimoni...
Definizione completa

Mutevole

1 Che cambia frequentemente, continuamente SIN variabile: tempo m. 2 estens. Volubile, incostante: umore m.avv. mutevolmente, in modo m...
Definizione completa

Ballata

1 Nella poesia italiana antica, componimento di origine popolare da cantare in accompagnamento alla danza...
Definizione completa

Obliteratore

Burocr. Che annulla e quindi rende valido per una data occasione e invalido per ulteriori usi: macchina o. a. 1925...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti