Stecca
Definizione della parola Stecca
Ultimi cercati: Attendismo - Suscettibile - Granatiere - Macchinale - Scarlattina
Definizione di Stecca
Stecca
[stéc-ca]  s.f. ( pl. -che) [stéc-ca]  s.f. ( pl. -che)
								1 Asticella allungata di forma e materiale diverso a seconda dell'uso e della destinazione  stecche dell'ombrello, asticelle metalliche che tengono tesa la tela | stecche di balena, fanoni, usati un tempo per ventagli, busti e corsetti | s. da, del biliardo, asta con cui si colpisce la palla nel gioco del biliardo 2 estens. Confezione commerciale di forma allungata: s. di sigarette 3 med. Asticella, tavoletta e sim., usata per immobilizzare un osso fratturato 4 fig. Stonatura, nota sbagliata: prendere una s. 5 gerg. Tangente, bustarella sec. XIV
								
								
							Altri termini
Lira 1
1 Unità monetaria dello Stato italiano, adottata dal 1862 al 2001  l. verde, moneta di conto italiana, espressa in ECU...
								Definizione completa
							Monitore
In passato, denominazione ricorrente nei titoli di periodici, giornali ecc.: Il M. italiano a. 1889...
								Definizione completa
							Ruminare
1 Riferito ai ruminanti, masticare una seconda volta il cibo già entrato nello stomaco e ritornato in bocca dal rumine...
								Definizione completa
							Colagogo
Agg. farm. Di farmaco che stimola la secrezione della bile: sostanze c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
								Definizione completa
							Veritiero
1 Che dice la verità: testimone v. 2 Rispondente a verità: notizia v. sec. XIII...
								Definizione completa
							Fratricida
1 Assassino del proprio fratello o della propria sorella 2 estens. Chi uccide i propri compagni di fede o persone...
								Definizione completa
							Estratto
Agg. Tratto fuori dall'urna mediante estrazione SIN sorteggiato: biglietti e. s.m. 1 Ciò che si ricava da sostanze animali...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			