Caricamento...

Biacco

Definizione della parola Biacco

Ultimi cercati: Filatura - Tautogramma - Rovello - Perizoma - Spiegare

Definizione di Biacco

Biacco

[biàc-co] s.m. ( pl. -chi) [biàc-co] s.m. ( pl. -chi)
Serpente non velenoso, lungo circa un metro, di colore giallo-verdastro con macchie brune, diffuso in Italia sec. XVIII
629     0

Altri termini

Intransigente

Che non ammette trasgressioni SIN inflessibile: funzionario i....
Definizione completa

Sventrare

1 Squarciare il ventre di qlcu....
Definizione completa

Ergonomia

Disciplina che studia la migliore integrazione tra lavoro umano, macchina e ambiente di lavoro, finalizzata al maggior rendimento del lavoro...
Definizione completa

Impercettibilità

Impossibilità o difficoltà di essere percepito sec. XVII...
Definizione completa

Terziglio

Tressette a tre a. 1865...
Definizione completa

Leggero

1 Che pesa poco: un pacco l....
Definizione completa

Infallibile

Che non può sbagliare: Dio è i....
Definizione completa

Devolvere

1 Destinare una somma a favore di qlcu.: d. il patrimonio librario all'Università...
Definizione completa

Obsolescenza

Lenta ma continua e progressiva perdita di efficienza, di funzionalità, di valore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6056

giorni online

508704

utenti