Caricamento...

Biacco

Definizione della parola Biacco

Ultimi cercati: Sparlare - Malcapitato - Ergo- - Proverbiale - Malcelato

Definizione di Biacco

Biacco

[biàc-co] s.m. ( pl. -chi) [biàc-co] s.m. ( pl. -chi)
Serpente non velenoso, lungo circa un metro, di colore giallo-verdastro con macchie brune, diffuso in Italia sec. XVIII
697     0

Altri termini

Gavettone

1 Grosso recipiente per il rancio dei soldati 2 Scherzo consistente nel bagnare qualcuno con acqua a. 1889...
Definizione completa

Mentire

1 Dire il falso, affermare cose non vere o diverse da come sono in realtà: ha l'abitudine di m. 2...
Definizione completa

Vescia

Fungo dal caratteristico corpo sferico di colore bianco...
Definizione completa

Deista

Chi segue il deismo In funzione di agg., deistico sec. XVII...
Definizione completa

Coulisse

1 Scanalatura, guida scorrevole a c., di sistema di apertura e chiusura a scorrimento 2 teat. Quinta scorrevole 3 mus...
Definizione completa

Fegatino

Gastr. Fegato di pollo o di piccione a. 1864...
Definizione completa

Hispanidad

1 Complesso dei popoli che facevano parte dell'impero spagnolo 2 L'insieme degli elementi culturali caratteristici dei paesi di lingua spagnola...
Definizione completa

Vetrino

1 Ognuna delle due lastrine di vetro entro le quali si pone il preparato, l'oggetto da osservare al microscopio 2...
Definizione completa

Catalettico 2

Nella metrica classica, di verso mancante di una o più sillabe dell'ultimo piede sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti