Caricamento...

Biacco

Definizione della parola Biacco

Ultimi cercati: Immacolato - -arca - Sollazzare - Regia - Hybris

Definizione di Biacco

Biacco

[biàc-co] s.m. ( pl. -chi) [biàc-co] s.m. ( pl. -chi)
Serpente non velenoso, lungo circa un metro, di colore giallo-verdastro con macchie brune, diffuso in Italia sec. XVIII
700     0

Altri termini

Canoro

Che canta melodiosamente e di frequente: uccello c. sec. XVI...
Definizione completa

Firmato

1 Sottoscritto, convalidato: documento nullo perché non f. 2 Contrassegnato con una sigla che ne garantisce l'autenticità: un quadro f...
Definizione completa

Gettonato

1 Di canzone o cantante ascoltato frequentemente nei jukebox, quindi di successo: un motivo molto g. 2 estens. Di artista...
Definizione completa

Football

Sport. 1 Il gioco del calcio 2 f. americano, gioco simile al rugby a. 1828...
Definizione completa

Affollare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di più persone, riempire un luogo SIN gremire: gli spettatori affollano il teatro affollarsi v.rifl...
Definizione completa

Ghiottone

1 (f. -na) Persona molto ghiotta, ingorda 2 Mammifero carnivoro molto vorace, delle dimensioni di un grosso cane, cacciato per...
Definizione completa

Leggiadro

Dotato di grazia, di eleganza: portamento, viso l. sec. XIV...
Definizione completa

Scelleratezza

1 Malvagità, crudeltà, efferatezza: la s. di un assassino, di un delitto 2 Azione malvagia sec. XIV...
Definizione completa

Balzare

Saltare di colpo da un luogo a un altro: il gatto balzò dal davanzale al tetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti