Caricamento...

Biacco

Definizione della parola Biacco

Ultimi cercati: Vecchiume - Mummia - Maceratore - Rafano - Maxwell

Definizione di Biacco

Biacco

[biàc-co] s.m. ( pl. -chi) [biàc-co] s.m. ( pl. -chi)
Serpente non velenoso, lungo circa un metro, di colore giallo-verdastro con macchie brune, diffuso in Italia sec. XVIII
703     0

Altri termini

Pattugliare

V.tr. [sogg-v-arg] Perlustrare un luogo con pattuglie: p. una regione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Svolgere un servizio di...
Definizione completa

Luigi

Moneta d'oro francese coniata per la prima volta da Luigi XIII nel 1640 sec. XVII...
Definizione completa

Violinista

Chi suona il violino sec. XVIII...
Definizione completa

Inerte

1 Inattivo, inoperoso: passare le giornate inerti...
Definizione completa

Pielografia

Med. Esame radiologico delle vie urinarie e in partic. della pelvi renale a. 1911...
Definizione completa

Sismografo

Strumento per registrare e studiare i fenomeni sismici a. 1873...
Definizione completa

Telecabina

Cabina di funivia o di teleferica a. 1963...
Definizione completa

-aro

Vedi -aio...
Definizione completa

Rimborsare

Restituire a qlcu. il denaro speso per conto di altri o prestato o pagato per merci e servizi di cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti