Caricamento...

Biacco

Definizione della parola Biacco

Ultimi cercati: Hockey - Dolorare - Ripartitore - Biscuit - Iguana

Definizione di Biacco

Biacco

[biàc-co] s.m. ( pl. -chi) [biàc-co] s.m. ( pl. -chi)
Serpente non velenoso, lungo circa un metro, di colore giallo-verdastro con macchie brune, diffuso in Italia sec. XVIII
650     0

Altri termini

Salomonico

Che rivela saggezza ed equilibrio di giudizio come quelli dell'antico re ebraico Salomone: sentenza s. a. 1959...
Definizione completa

Inseparabilità

Inscindibilità, indivisibilità, indissolubilità sec. XIV...
Definizione completa

Politeama

Edificio attrezzato per la rappresentazione di spettacoli teatrali, cinematografici, musicali ecc. a. 1871...
Definizione completa

Ugualitario

Vedi egualitario, vedi egualitarismo...
Definizione completa

Proda

1 Parte di riva a contatto diretto con l'acqua...
Definizione completa

Meteo

Agg. Meteorologico: bollettino m. s.m. Annuncio, bollettino, messaggio radiofonico o radiotelegrafico che informa sui fenomeni atmosferici o meteorologici: ascoltare...
Definizione completa

Carrieristico

Del carrierismo, del carrierista a. 1937...
Definizione completa

Smettere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non continuare, interrompere, cessare di fare qlco.: s. un gioco...
Definizione completa

Marsupiale

Agg. Del marsupio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti