Caricamento...

Meridione

Definizione della parola Meridione

Ultimi cercati: Camion - Campanario - Corporativismo - Storiografico - Trasportatore

Definizione di Meridione

Meridione

Per antonomasia, il sud dell'Italia (anche con iniziale maiusc.): i problemi del M. • sec. XVI (2)
1 (solo sing.) Punto cardinale corrispondente al sud SIN mezzogiorno: la casa è esposta a m. 2 L'insieme delle regioni meridionali di una nazione, di un continente ecc.: il m. della Francia
776     0

Altri termini

Palamita

Pesce di mare commestibile con dorso bluastro, fianchi argentei con striature nerastre e due pinne dorsali, lungo circa 70-80 centimetri...
Definizione completa

Collodio

Chim. Soluzione di nitrocellulosa, alcol ed etere che evaporando forma una pellicola trasparente, usata in fotografia, nell'industria dei coloranti, in...
Definizione completa

Macroscopico

1 Visibile a occhio nudo 2 fig. Che colpisce per la sua rilevanza SIN evidente, vistoso: errore m.avv. macroscopicamente...
Definizione completa

Calvario

1 Raffigurazione pittorica o scultorea della crocefissione di Gesù le stazioni del c., quadri, edicole raffiguranti scene della Passione di...
Definizione completa

Quantità

1 Proprietà di tutto ciò che può essere misurato, definito nelle sue dimensioni...
Definizione completa

Evolvere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Trasformarsi, mutare gradualmente, spesso con specificazione del modo: la situazione sta evolvendo rapidamente...
Definizione completa

Laureare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conferire la laurea a qlcu....
Definizione completa

Indisciplina

Mancato rispetto delle norme spec. quelle relative all'ordine SIN disubbidienza, insubordinazione: essere ripreso per atti d'i. a. 1803...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti