Caricamento...

Eteronomia

Definizione della parola Eteronomia

Ultimi cercati: Ferragosto - Nodino - Notturno - Compire - Ebanite

Definizione di Eteronomia

Eteronomia

[e-te-ro-no-mì-a] s.f. [e-te-ro-no-mì-a] s.f.
filos. Condizione in cui l'azione del soggetto non è guidata da un criterio autonomo ma è determinata dall'esterno a. 1820
548     0

Altri termini

Numerale

Agg. 1 Dei numeri: sistema n. 2 ling. Di aggettivi, pronomi o altri elementi lessicali che indicano i numeri s...
Definizione completa

Economy Class

Sugli aerei, classe economica, a tariffa inferiore a. 1989...
Definizione completa

Combattente

Agg. Che è in guerra, impegnato in combattimenti: reparto, unità c. s.m. e f. Soldato, guerriero: associazione combattenti e...
Definizione completa

Negride

Agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide...
Definizione completa

Dantismo

1 Culto, imitazione di Dante Alighieri 2 Vocabolo o espressione da lui coniati o caratteristici del suo stile a. 1917...
Definizione completa

Pinzatrice

1 Cucitrice, spillatrice 2 Nell'industria tessile, operaia che esegue la pinzatura manuale a. 1930...
Definizione completa

Umoristico

1 Relativo all'umorismo o agli umoristi 2 Ricco di umorismo...
Definizione completa

Castigatezza

Morigeratezza di costumi sec. XVIII...
Definizione completa

Entratura

(spec. pl.) Conoscenze, appoggi che consentono di accedere ad ambienti esclusivi o riservati: avere importanti e. al ministero sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti