Caricamento...

Eteronomia

Definizione della parola Eteronomia

Ultimi cercati: Statale - Valzer - Straniero - Varo 1 - Aggressore

Definizione di Eteronomia

Eteronomia

[e-te-ro-no-mì-a] s.f. [e-te-ro-no-mì-a] s.f.
filos. Condizione in cui l'azione del soggetto non è guidata da un criterio autonomo ma è determinata dall'esterno a. 1820
450     0

Altri termini

Imbrattamuri

1 Chi sporca, deturpa i muri con scritte o altro 2 fig. Decoratore, pittore di nessun valore a. 1869...
Definizione completa

Filodiffusione

Sistema di trasmissione radio che sfrutta i fili della rete telefonica a. 1958...
Definizione completa

Radioonda

Fis. Onda elettromagnetica usata per le radiotrasmissioni...
Definizione completa

Esterificazione

Chim. Reazione che determina la formazione di un estere a. 1932...
Definizione completa

Molettronica

Inform. Tecnologia che realizza sistemi informatici (processori, chip) di dimensioni microscopiche, come quelle di una molecola a. 1999...
Definizione completa

Diligenza 1

Qualità in cui convergono impegno, cura, scrupolo SIN accuratezza, zelo: lavorare con d. sec. XIII...
Definizione completa

Bocchetta

1 Imboccatura di recipienti, condotte, strumenti a fiato: b. del clarino 2 Apertura per il deflusso di acqua o aria:...
Definizione completa

Rugby

Sport. Gioco di squadra che si disputa tra due formazioni di quindici giocatori ciascuna, che cercano di portare la palla...
Definizione completa

Tegumento

Biol. Negli organismi animali e vegetali, membrana che protegge un organo o il corpo intero a. 1840...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti