Caricamento...

Eteronomia

Definizione della parola Eteronomia

Ultimi cercati: Sfrangiato - Stranezza - Turca - Anticancro - Calamitare

Definizione di Eteronomia

Eteronomia

[e-te-ro-no-mì-a] s.f. [e-te-ro-no-mì-a] s.f.
filos. Condizione in cui l'azione del soggetto non è guidata da un criterio autonomo ma è determinata dall'esterno a. 1820
523     0

Altri termini

Traente

Agg. Che ha forza trainante...
Definizione completa

Intestato 1

1 Che porta un'intestazione: carta i. 2 dir. Che porta il nome della persona fisica o giuridica cui appartiene: titolo...
Definizione completa

Esogamia

1 etnol. Consuetudine a effettuare matrimoni solo con persone di altre tribù o clan 2 biol. Riproduzione ottenuta per incrocio...
Definizione completa

Metallorganico

Chim. Di qualsiasi composto chimico costituito da una molecola contenente atomi metallici, legati ad atomi di carbonio di radicali organici...
Definizione completa

Arrocco

Nel gioco degli scacchi, spostamento contemporaneo del re e della torre a. 1930...
Definizione completa

Colmo 2

Pieno al massimo SIN traboccante: bicchiere c....
Definizione completa

Browser

Inform. Programma per scorrere velocemente una banca dati, in partic. per la navigazione su Internet a. 1984...
Definizione completa

Termoconvettore

Apparecchio di riscaldamento per ambienti, costituito da una serpentina di tubi contenenti acqua, olio o vapore che vengono riscaldati a...
Definizione completa

Pietoso

1 Che prova pietà per le sofferenze altrui SIN compassionevole, misericordioso: essere, mostrarsi p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti