Caricamento...

Eteronomia

Definizione della parola Eteronomia

Ultimi cercati: Comparto - Cucito - Spinato 1 - Saprofilo - Straniero

Definizione di Eteronomia

Eteronomia

[e-te-ro-no-mì-a] s.f. [e-te-ro-no-mì-a] s.f.
filos. Condizione in cui l'azione del soggetto non è guidata da un criterio autonomo ma è determinata dall'esterno a. 1820
497     0

Altri termini

Tollerante

1 Capace di sopportare qlco. 2 Rispettoso delle opinioni e degli atteggiamenti altrui: persona t....
Definizione completa

Homo Sapiens

La specie di ominidi comprendente l'uomo attuale a. 1906...
Definizione completa

Epentesi

1 ling. Inserzione all'interno di una parola di un fonema non etimologico (p.e. la n di inverno deriv. dal...
Definizione completa

Balestra

1 Antica arma per lanciare frecce...
Definizione completa

Pensabile

Agg. Che si può pensare o ipotizzare SIN ipotizzabile: questo non è neppure p. s.m. Ciò che può essere...
Definizione completa

Censire

1 Sottoporre a censimento una popolazione o dei beni 2 Iscrivere le proprietà immobiliari nel registro del catasto sec. XVII...
Definizione completa

Colonnino

1 tip. Colonna di giustezza inferiore al normale per consentire l'impaginazione di un'illustrazione 2 Nel giornalismo, articolo di una sola...
Definizione completa

Compromettente

Agg. 1 Che è sceso a patti con chi è moralmente screditato: un politico c. con la malavita 2 estens...
Definizione completa

Fragore

1 Rumore intenso di cose che si rompono o che precipitano SIN fracasso, strepito: il f. della cascata 2 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti