Caricamento...

Rimanente

Definizione della parola Rimanente

Ultimi cercati: Altana - Calamita - Danneggiato - Dimorfismo - Finanziatore

Definizione di Rimanente

Rimanente

[ri-ma-nèn-te] agg. s. [ri-ma-nèn-te] agg. s.
agg. Che avanza SIN residuo: merce r. s.m. 1 Ciò che rimane SIN resto: ti racconterò il r. la prossima volta 2 (spec. pl.) Coloro che rimangono, tutti gli altri: i r. sono senza biglietto sec. XIV
670     0

Altri termini

Inesistenza

Condizione di ciò che nella realtà non esiste SIN insussistenza: i. di procedimenti penali a carico a. 1869...
Definizione completa

Ricovero

1 Trasferimento di una persona in un luogo di cura o di assistenza: r. d'urgenza 2 Luogo dove è possibile...
Definizione completa

Zodiacale

Che concerne lo zodiaco: i dodici segni z. sec. XVIII...
Definizione completa

Riutilizzo

Ulteriore utilizzazione di ciò che è già stato usato SIN riutilizzazione a. 1980...
Definizione completa

Compenetrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di sostanza, penetrare in qlco. d'altro in modo irreversibile: negli affreschi il colore compenetra l'intonaco...
Definizione completa

Giubileo

1 Ricorrenza cinquantennale festeggiata dall'antico popolo ebraico 2 Nella Chiesa cattolica, indulgenza plenaria concessa dal pontefice, in origine ogni cinquant'anni...
Definizione completa

Dimostrante

Chi mostra pubblicamente quale sia la propria opinione o posizione politica prendendo parte a una manifestazione, a uno sciopero ecc...
Definizione completa

Disorientato

Che ha perso l'orientamento...
Definizione completa

Incedere 2

Portamento, andatura solenne a. 1857...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti