Caricamento...

Rimanente

Definizione della parola Rimanente

Ultimi cercati: Abilitato - Accorciativo - Coyote - Pellettizzazione - Significante

Definizione di Rimanente

Rimanente

[ri-ma-nèn-te] agg. s. [ri-ma-nèn-te] agg. s.
agg. Che avanza SIN residuo: merce r. s.m. 1 Ciò che rimane SIN resto: ti racconterò il r. la prossima volta 2 (spec. pl.) Coloro che rimangono, tutti gli altri: i r. sono senza biglietto sec. XIV
729     0

Altri termini

Contristare

V.tr. [sogg-v-arg] Rattristare, affliggere qlcu. contristarsi v.rifl. [sogg-v] Rattristarsi, diventare malinconico sec. XIV...
Definizione completa

Riverente

Che manifesta o denota molto rispetto per qlcu. SIN deferente, ossequioso sec. XV...
Definizione completa

Armonizzazione

1 L'armonizzare una melodia...
Definizione completa

Devoniano

Agg. geol. periodo d., quarto periodo dell'era paleozoica, compreso tra 400 e 350 milioni di anni fa s.m. (solo...
Definizione completa

Novena

Relig. Nella liturgia cattolica, pratica di devozione a Dio, alla Madonna o a un santo...
Definizione completa

Pigrizia

Caratteristica di chi è pigro, inoperoso e svogliato SIN indolenza, neghittosità sec. XIII...
Definizione completa

Stiletto

Pugnale con lama molto sottile sec. XVI...
Definizione completa

Accampare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Sistemare qlcu. in alloggiamenti: a. le truppe nel deserto 2 fig. Avanzare e sostenere argomenti...
Definizione completa

Ideo-

Primo elemento di composti nei quali significa “idea” o “ideologia” (ideologo)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti