Caricamento...

Rimanente

Definizione della parola Rimanente

Ultimi cercati: Vinificazione - Delazione - Amperspira - Doc - Torneo

Definizione di Rimanente

Rimanente

[ri-ma-nèn-te] agg. s. [ri-ma-nèn-te] agg. s.
agg. Che avanza SIN residuo: merce r. s.m. 1 Ciò che rimane SIN resto: ti racconterò il r. la prossima volta 2 (spec. pl.) Coloro che rimangono, tutti gli altri: i r. sono senza biglietto sec. XIV
693     0

Altri termini

Coinvolgimento

1 Implicazione in qlco. di negativo: c. dei piccoli azionisti nel fallimento 2 Forte partecipazione emotiva a qlco.: c...
Definizione completa

Spettroscopio

Fis. Strumento ottico per la produzione e la visualizzazione dello spettro di una sorgente luminosa a. 1873...
Definizione completa

Centrina

Squalo diffuso nel Mediterraneo e nell'Atlantico orientale...
Definizione completa

Epigrafe

1 Iscrizione commemorativa e celebrativa su tombe, stele, monumenti ecc. 2 archeol. Iscrizione su pietra, terracotta o altro supporto diverso...
Definizione completa

Giardinaggio

Arte, tecnica e attività di coltivare piante ornamentali, curare parchi e giardini sec. XVIII...
Definizione completa

Sensuoso

Sensuale, ma con atteggiamento più sofisticato e raffinato a. 1923...
Definizione completa

Epi-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “aggiunta”, “sovrapposizione” (epicarpo)...
Definizione completa

Sparo

Colpo di arma da fuoco e relativa detonazione: s. di pistola sec. XVII...
Definizione completa

Antesignano

(f. -na) Persona che prima di altri sostiene idee, teorie, tecniche e sim. SIN precursore, pioniere: un a. dei trapianti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti