Caricamento...

Rimanente

Definizione della parola Rimanente

Ultimi cercati: Rafforzativo - Riapertura - Rider - Riottosità - Rispedire

Definizione di Rimanente

Rimanente

[ri-ma-nèn-te] agg. s. [ri-ma-nèn-te] agg. s.
agg. Che avanza SIN residuo: merce r. s.m. 1 Ciò che rimane SIN resto: ti racconterò il r. la prossima volta 2 (spec. pl.) Coloro che rimangono, tutti gli altri: i r. sono senza biglietto sec. XIV
637     0

Altri termini

Diligente

1 Che esegue i propri compiti, il proprio lavoro, con scrupolo, precisione SIN coscienzioso, preciso: alunno d....
Definizione completa

Contrassegnare

1 Segnare, marcare qlcu. o, più freq., qlco. in modo da poterlo individuare: c. una pagina 2 fig. Contraddistinguere, caratterizzare...
Definizione completa

Acquidoccio

Canale, perlopiù in muratura, che raccoglie le acque scaricate dai fossi dei campi sec. XIV...
Definizione completa

Incrinare

V.tr. [sogg-v-arg] Danneggiare qlco. di fragile producendo una crepa sottile: i. un piatto...
Definizione completa

Macrocosmo

Filos. L'universo fisico inteso nella sua totalità sec. XVII...
Definizione completa

Toboga

1 Slitta da traino degli indiani del Nord America 2 estens. Slittino leggero e maneggevole per discese sulla neve 3...
Definizione completa

Decongelamento

Scongelamento a. 1970...
Definizione completa

Istintivo

Agg. 1 Dettato dall'istinto, fatto per istinto: azione i....
Definizione completa

Paternale

Rimprovero, ammonimento severo fatto da un padre a un figlio o da un superiore a un sottoposto, con l'intento benevolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti