Caricamento...

Consolle

Definizione della parola Consolle

Ultimi cercati: Credito - Finanziera - Conservativo - Mollaccione - Tapino

Definizione di Consolle

Consolle

[con-sòl-le] s.f. inv. adatt. it. del fr. console [con-sòl-le] s.f. inv. adatt. it. del fr. console
1 Specie di tavolino sagomato da appoggiare alle pareti, tipico dell'arredamento delle case signorili dei secc. XVII e XVIII 2 mus. Parte dell'organo comprendente le tastiere, i registri, la pedaliera 3 Quadro di comando di varie apparecchiature elettriche o elettroniche, spec. in radio e in televisione 4 inform. Dispositivo periferico che permette all'operatore di comunicare col sistema a. 1876
670     0

Altri termini

Sovrabbondante

1 Superiore al necessario: raccolto, cibo s....
Definizione completa

Multifunzionale

Che può essere utilizzato per svolgere diverse funzioni: apparecchio m. a. 1983...
Definizione completa

Monoalbero

Mecc. Che ha un solo albero...
Definizione completa

Bernesco

1 Del poeta Francesco Berni (1497-1535), a lui relativo 2 Burlesco, satirico, giocoso sec. XVII...
Definizione completa

Impenitente

1 Che non cambia le proprie abitudini di vita, neanche se dannose SIN incallito: fumatore i. 2 Che non è...
Definizione completa

Gattabuia

Pop. In senso scherz., carcere, prigione: finire, chiudere in g. a. 1850...
Definizione completa

Contante

Agg. Di un valore in forma di moneta o cartamoneta a corso legale: denaro c. s.m. Denaro, liquido: rimanere...
Definizione completa

Fai Da Te

Realizzazione di piccoli lavori o riparazioni in ambito domestico...
Definizione completa

Fucinatura

Forgiatura a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti