Consolle
Definizione della parola Consolle
Ultimi cercati: Industriarsi - Rimanente - Vinificazione - Delazione - Amperspira
Definizione di Consolle
Consolle
[con-sòl-le] s.f. inv. adatt. it. del fr. console [con-sòl-le] s.f. inv. adatt. it. del fr. console
1 Specie di tavolino sagomato da appoggiare alle pareti, tipico dell'arredamento delle case signorili dei secc. XVII e XVIII 2 mus. Parte dell'organo comprendente le tastiere, i registri, la pedaliera 3 Quadro di comando di varie apparecchiature elettriche o elettroniche, spec. in radio e in televisione 4 inform. Dispositivo periferico che permette all'operatore di comunicare col sistema a. 1876
Altri termini
Pensilina
Tettoia sporgente da un muro o sorretta da pilastri, per proteggere dalle intemperie persone che attendono: la p. dell'albergo, della...
Definizione completa
Mammella
Organo ghiandolare proprio dei mammiferi, molto sviluppato nelle femmine...
Definizione completa
Ubiquità
Facoltà di essere contemporaneamente presente in luoghi diversi, propria di Dio...
Definizione completa
Macaone
Farfalla diurna di colore giallo venato di nero con una macchia rossa sulle ali inferiori simile a un occhio a...
Definizione completa
Suocero
1 Per la moglie, padre del marito o, per il marito, padre della moglie 2 (al pl.) Il suocero...
Definizione completa
Venuto
Chi arriva in un luogo: accogliere i nuovi v. fig. il primo v., una persona del tutto sconosciuta...
Definizione completa
Canocchia
Crostaceo marino di piccole dimensioni, apprezzato per le sue carni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996