Caricamento...

Consolle

Definizione della parola Consolle

Ultimi cercati: Gippone - Amarognolo - Atellana - Fornire - Telencefalo

Definizione di Consolle

Consolle

[con-sòl-le] s.f. inv. adatt. it. del fr. console [con-sòl-le] s.f. inv. adatt. it. del fr. console
1 Specie di tavolino sagomato da appoggiare alle pareti, tipico dell'arredamento delle case signorili dei secc. XVII e XVIII 2 mus. Parte dell'organo comprendente le tastiere, i registri, la pedaliera 3 Quadro di comando di varie apparecchiature elettriche o elettroniche, spec. in radio e in televisione 4 inform. Dispositivo periferico che permette all'operatore di comunicare col sistema a. 1876
705     0

Altri termini

Vandalico

Caratterizzato da violenza e gusto gratuito della distruzione: atti v. sec. XVI...
Definizione completa

Eutrofico

1 med. Che denota eutrofia: muscoli e. 2 Di farmaco che migliora lo stato di nutrizione dei tessuti 3 geogr...
Definizione completa

Istamina

Chim., biol. Amminoacido che è causa di molte manifestazioni allergiche a. 1950...
Definizione completa

Allenamento

Esercizio di preparazione in vista di una prova, di un'attività SIN addestramento: tenere in a. i muscoli essere fuori a...
Definizione completa

Telenovela

1 Sceneggiato televisivo in molte puntate, perlopiù di argomento sentimentale e dalla trama intricata e ripetitiva SIN soap opera 2...
Definizione completa

Fluviale

1 Di fiume, relativo ai fiumi: navigazione f. 2 fig. Copioso, abbondante: un romanzo f. sec. XIV...
Definizione completa

Ramanzina

Lungo rimprovero SIN paternale sec. XVII...
Definizione completa

Ululare

Detto del cane e del lupo, emettere ululati prolungati...
Definizione completa

Puntinismo

Divisionismo, corrente pittorica nata in Francia nel sec. XIX a. 1915...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti