Caricamento...

Imponibilità

Definizione della parola Imponibilità

Ultimi cercati: Disattivazione - Desquamazione - Bondiola - Ortivo - Infantilismo

Definizione di Imponibilità

Imponibilità

[im-po-ni-bi-li-tà] s.f. inv. [im-po-ni-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Liceità di un'imposizione: i. di una norma 2 fin. Legittimità dell'onere fiscale secondo le norme vigenti a. 1861
720     0

Altri termini

Falcatura

Curvatura a forma di falce a. 1956...
Definizione completa

Commissariare

Sostituire i dirigenti di un ente, di una struttura organizzata, attribuendo la gestione a un commissario nominato d'autorità: c. una...
Definizione completa

Circoscrizione

1 Parte di territorio su cui ha competenza un determinato organo amministrativo o giudiziario: consiglio di c. 2 geom. Costruzione...
Definizione completa

Sopracciliare

Del sopracciglio: arcata s. sec. XVIII...
Definizione completa

Aggrovigliare

V.tr. [sogg-v-arg] Ingarbugliare qlco. SIN intricare, arruffare: a. il filo...
Definizione completa

Costa

1 anat. Ognuna delle ossa piatte, arcuate e allungate, che formano la parete toracica SIN costola 2 ant. Fianco del...
Definizione completa

Calandra 2

Insetto senza ali, con capo dotato di rostro a. 1825...
Definizione completa

Effusivo

Che causa un'effusione o è derivato da essa attività e. di un vulcano, fase di eruzione con fuoriuscita di lava...
Definizione completa

Grammatico

Studioso di grammatica sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti