Caricamento...

Inespresso

Definizione della parola Inespresso

Ultimi cercati: Letterale - Organista - Politicità - Equipollente - Escoriazione

Definizione di Inespresso

Inespresso

[i-ne-sprès-so] agg. [i-ne-sprès-so] agg.
Che non viene detto, non viene manifestato: odio i. a. 1899
519     0

Altri termini

Coesistenza

Esistenza, presenza contemporanea di più elementi: c. di posizioni a. 1829...
Definizione completa

Posticino

1 Bel posto, luogo gradevole, dove si sta bene (spec. riferito a trattorie e alberghi) 2 scherz. Gabinetto a. 1861...
Definizione completa

Tintinnio

Serie continuata e insistente di suoni simili a quelli di un campanello sec. XVIII...
Definizione completa

Ribassare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre qlco. di valore, di prezzo: r. l'affitto v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diminuire di prezzo, di...
Definizione completa

Querelle

Controversia, disputa, spec. su problemi culturali a. 1935...
Definizione completa

Antirabbico

Med. Che previene o cura la rabbia: siero a. a. 1892...
Definizione completa

Distinzione

1 Suddivisione, differenza: d. terminologica...
Definizione completa

RAM

Inform. Memoria di lavoro del computer ad accesso casuale in cui vengono registrati i dati per il tempo della loro...
Definizione completa

Ottametro

Metr. Nella metrica classica, verso costituito da otto piedi sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti