Caricamento...

Inespresso

Definizione della parola Inespresso

Ultimi cercati: Domiciliazione - Accettazione - Individualità - Musicista - Doglianza

Definizione di Inespresso

Inespresso

[i-ne-sprès-so] agg. [i-ne-sprès-so] agg.
Che non viene detto, non viene manifestato: odio i. a. 1899
569     0

Altri termini

Gamo-

Primo e secondo elemento atono di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “unione”, “congiunzione” (gamopetalo, poligamo)...
Definizione completa

Passascotte

Mar. Attrezzo che, posto ai due lati dello scafo di un'imbarcazione, trattiene la scotta del fiocco e dello spinnaker a...
Definizione completa

Tortora

Uccello simile al piccione ma di dimensioni inferiori, con piumaggio di colore perlopiù grigio chiaro sec. XIII...
Definizione completa

Errabondo

Errante, vagabondo: vita e. sec. XIV...
Definizione completa

Automutilazione

Amputazione, ferita fatta a se stessi a. 1892...
Definizione completa

Chiaroscurale

Basato sul chiaroscuro: effetti c. a. 1941...
Definizione completa

Peduncolo

1 bot. Porzione terminale e più sottile del ramo, che porta il fiore 2 zool. Organo sottile e allungato con...
Definizione completa

Nodosità

1 Aspetto o consistenza nodosa, spec. in botanica e in medicina 2 bot. Rigonfiamento, ispessimento SIN nodo: tronco con molte...
Definizione completa

Imbarcamento

Incurvamento o deformazione di una tavola di legno, di metallo o di un'altra struttura sottoposta a carico: i. del soffitto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti