Caricamento...

Fenice

Definizione della parola Fenice

Ultimi cercati: Africano - Ara 1 - Prestidigitazione - Macchiare - Graticcio

Definizione di Fenice

Fenice

Scherz. persona pressoché introvabile • sec. XIII
Uccello favoloso d'Arabia (detto anche araba f.) che, secondo la leggenda, moriva ogni 500 anni lasciandosi bruciare per poi rinascere dalle sue stesse ceneri ~fig. cosa o persona rara
506     0

Altri termini

Attorniare

V.tr. [sogg-v-arg] Disporsi in gruppo attorno a qlcu. o qlco. SIN accerchiare, circondare: a. il vincitore...
Definizione completa

Stellare

1 astr. Relativo alle stelle: ammasso s. scudo s., sistema militare di difesa contro gli attacchi missilistici, che si avvale...
Definizione completa

Sopra

Prep. Esprime il concetto basilare di posizione superiore, soprastante, ma indica anche padronanza, influenza esercitata o sim....
Definizione completa

Microfono

Apparecchio in grado di trasformare le vibrazioni sonore in pulsazioni elettriche convenientemente amplificate...
Definizione completa

Garantista

Sostenitore del garantismo Anche in funzione di agg.: provvedimento g. a. 1970...
Definizione completa

Rinforzo

1 Opera volta a dare robustezza, resistenza, solidità a qlco. SIN consolidamento: provvedere al r. di un muraglione...
Definizione completa

Dissepolto

1 Dissotterrato, esumato 2 fig. Riscoperto, rispolverato: vecchie ipotesi di ricerca d. sec. XVIII...
Definizione completa

Koilon

Archeol. Nell'antico teatro greco, l'insieme delle gradinate disposte a semicerchio dove sedevano gli spettatori a. 1937...
Definizione completa

Arnica

Pianta erbacea pelosa, perenne, con foglie lanceolate riunite a rosetta e fiori giallo-arancio sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti