Caricamento...

Fenice

Definizione della parola Fenice

Ultimi cercati: Assimilabile - Canonicato - Tagliatella - Incudine - Millenario

Definizione di Fenice

Fenice

Scherz. persona pressoché introvabile • sec. XIII
Uccello favoloso d'Arabia (detto anche araba f.) che, secondo la leggenda, moriva ogni 500 anni lasciandosi bruciare per poi rinascere dalle sue stesse ceneri ~fig. cosa o persona rara
569     0

Altri termini

Prepagato

Pagato in precedenza: biglietto p. a. 1891...
Definizione completa

Slitta

1 Veicolo per terreni ghiacciati o innevati, munito di due pattini al posto delle ruote, che sfrutta la pendenza del...
Definizione completa

Bromo

Elemento chimico, dal simbolo Br, liquido, di colore rosso-bruno e odore fetido...
Definizione completa

Grammatico

Studioso di grammatica sec. XIII...
Definizione completa

Sunnotato

Burocr. Notato in precedenza a. 1872...
Definizione completa

Bestialità

1 Violenza, brutalità: la b. della guerra 2 fig. Errore madornale, sproposito...
Definizione completa

Caracul

Vedi karakul...
Definizione completa

Trasalire

Sussultare in seguito a improvvisa emozione: trasalii al suono della sua voce sec. XIII...
Definizione completa

Piantare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere nella terra semi o piantine perché attecchiscano: p. piselli, pioppi fig. p. grane, procurare guai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti