Caricamento...

Spartiacque

Definizione della parola Spartiacque

Ultimi cercati: Candidato - Criceto - Torneo - Scrofoloso - Avulsione

Definizione di Spartiacque

Spartiacque

[spar-ti-àc-que] s.m. inv. [spar-ti-àc-que] s.m. inv.
1 In geografia fisica, linea che separa due bacini idrografici contigui SIN displuvio, barriera 2 fig. Elemento che divide, distingue: la politica estera è lo s. che divide i due partiti a. 1873
712     0

Altri termini

Cordaio

Chi fabbrica o vende corde e spaghi sec. XVI...
Definizione completa

Coevo

Che appartiene alla stessa epoca SIN contemporaneo sec. XVII...
Definizione completa

Ostentare

Esporre qlco. con insistenza e vanto...
Definizione completa

Profferta

Offerta, spec. nella loc. p. amorose, proposte, avances sec. XIV...
Definizione completa

Episcopato

1 Funzione del vescovo e durata di tale incarico 2 L'insieme dei vescovi: e. italiano sec. XIII...
Definizione completa

Osteoalgia

Med. Dolore osseo a. 1834...
Definizione completa

Bagagliera

Nelle automobili, portapacchi che si applica al tetto dei veicoli per aumentarne la capacità di carico a. 1970...
Definizione completa

Medico 1

Relativo alla medicina o al medico, ai medici SIN sanitario: visita m. certificato m., quello rilasciato dal m. sullo stato...
Definizione completa

Imparziale

Che è obiettivo SIN neutrale: arbitro, giudizio i. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti