Caricamento...

Mediare

Definizione della parola Mediare

Ultimi cercati: Acquasanta - Bario - Coprimozzo - Inselvatichire - Lindore

Definizione di Mediare

Mediare

[me-dià-re] v. (mèdio ecc.) [me-dià-re] v. (mèdio ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Fare da mediatore tra parti avverse: m. tra i partiti v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Raggiungere un accordo tra più parti: m. una soluzione tra i concorrenti sec. XVII
861     0

Altri termini

Urinario

Relativo all'urina, soprattutto nel l. medico: apparato u. sec. XVII...
Definizione completa

Fungoso

Che ha l'aspetto, la consistenza di un fungo sec. XIV...
Definizione completa

Malgascio

Agg. Del Madagascar, isola dell'Africa sudorientale s.m. 1 (f. -scia) Nativo, abitante del Madagascar 2 (solo sing.) Lingua...
Definizione completa

Ridimensionare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare le dimensioni di qlco. 2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone...
Definizione completa

Asfissiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere qlcu. per asfissia SIN soffocare...
Definizione completa

Gettonare

Fam. Far suonare una canzone dal jukebox a. 1950...
Definizione completa

Riserva

1 Opera di accantonamento...
Definizione completa

Vocalizzazione

1 ling. Trasformazione di un suono consonantico in suono vocalico 2 mus. Vocalizzo a. 1839...
Definizione completa

Oc

Usato solo nella loc. lingua d'oc, il provenzale antico, inteso spec. come lingua letteraria usata dai poeti cortesi della Francia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti