Caricamento...

Mediare

Definizione della parola Mediare

Ultimi cercati: Maoismo - Zappa - Cosa - Oltremanica - Rinuncia

Definizione di Mediare

Mediare

[me-dià-re] v. (mèdio ecc.) [me-dià-re] v. (mèdio ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Fare da mediatore tra parti avverse: m. tra i partiti v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Raggiungere un accordo tra più parti: m. una soluzione tra i concorrenti sec. XVII
860     0

Altri termini

Assonnato

Che ha sonno, preso da sonnolenza SIN insonnolito: avere una faccia a. sec. XVIII...
Definizione completa

Storno 2

Di mantello equino di colore grigio scuro con puntini bianchi, molto simile al piumaggio dell'uccello omonimo...
Definizione completa

Costellazione

1 astr. Insieme di stelle che, alla fantasia umana, sembrano formare figure di esseri mitologici, di animali, di oggetti: le...
Definizione completa

Berceuse

1 Ninnananna 2 mus. Composizione musicale dal ritmo cullante che a volte rielabora ninnenanne popolari a. 1905...
Definizione completa

Fucilare

Giustiziare qlcu. mediante fucilazione: f. un disertore sec. XVIII...
Definizione completa

Sgelo

Fam. Disgelo: la stagione dello s. a. 1907...
Definizione completa

-opia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “vista” (ipermetropia)...
Definizione completa

Malignità

1 Caratteristica di chi è maligno SIN cattiveria: la m. della gente...
Definizione completa

Rotoscope

Cine. Tecnica di produzione di cartoni animati realizzati a partire da personaggi umani veri a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti