Caricamento...

Villo

Definizione della parola Villo

Ultimi cercati: Corrida - Fango - Focatura - Frassineto - Spignattare

Definizione di Villo

Villo

[vìl-lo] s.m. [vìl-lo] s.m.
1 anat. (spec. pl.) Ciascuna delle numerosissime formazioni sottili e allungate presenti sulla mucosa intestinale, con funzioni di assorbimento delle sostanze nutritive: v. intestinali v. coriali, formazioni del corion che vengono a contatto con la mucosa uterina assicurando il nutrimento all'embrione 2 bot. Pelo lungo e sottile di alcuni vegetali sec. XV
523     0

Altri termini

Esplicare

V.tr. [sogg-v-arg] Svolgere, esercitare un'attività esplicarsi v.rifl. [sogg-v] Rivelarsi apertamente, manifestarsi sec. XIV...
Definizione completa

Patinato

Ricoperto da una patina: superficie p. carta p., trattata in modo particolare, usata per libri d'arte e pubblicazioni di lusso...
Definizione completa

Spettacolarizzazione

Conferimento dei caratteri propri di uno spettacolo o assunzione di un aspetto spettacolare, in genere con valore negativo: s. della...
Definizione completa

Ebbro

1 lett. Ubriaco 2 fig. Esaltato da qlco., avido di qlco.: e. di gioia, parole e. sec. XIV...
Definizione completa

Manca

Mano sinistra a m., a sinistra...
Definizione completa

Pausa

1 Interruzione, sospensione temporanea di un'attività o di un fenomeno SIN intervallo, sosta: fare una p. durante il lavoro p...
Definizione completa

Scarola

1 Tipo di indivia 2 region. Nome della lattuga o della cicoria sec. XIV...
Definizione completa

Ambage

1 Percorso, cammino tortuoso 2 fig. Oscurità, giro di parole sec. XIV...
Definizione completa

Sbozzo

La prima forma sommaria di un'opera artistica, letteraria, di una lettera ecc. SIN abbozzo, schizzo sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti