Caricamento...

Mandorlo

Definizione della parola Mandorlo

Ultimi cercati: Allucinare - Bulbare - Dorico 1 - Eterotassia - Miscelato

Definizione di Mandorlo

Mandorlo

[màn-dor-lo] s.m. [màn-dor-lo] s.m.
Albero con foglie seghettate, fiori rosa o bianchi, frutti a drupa (mandorle) sec. XIV
744     0

Altri termini

Topografia

1 Studio e tecnica della riproduzione in scala, sul piano, di una zona limitata della superficie terrestre: esame di t...
Definizione completa

Traverso

Agg. Disposto obliquamente o perpendicolarmente rispetto a una data linea di riferimento SIN trasversale: flauto t. fig. vie t., modi...
Definizione completa

Unilateralità

La condizione di essere unilaterale, perlopiù in senso fig.: l'u. di una proposta...
Definizione completa

Printed

Nelle pubblicazioni per l'estero, stampato a. 1973...
Definizione completa

Diamante

1 min. Carbonio puro in cristalli incolori o di colore vario...
Definizione completa

Podestà

1 Nell'età comunale (secc. XIII-XIV), massimo magistrato del comune cittadino 2 Durante il fascismo, capo dell'amministrazione comunale nominato dal governo...
Definizione completa

Canarino

Piccolo uccello canoro con livrea verde chiazzata di giallo e grigio o interamente gialla nella varietà allevata in gabbia In...
Definizione completa

Solecchio

Usato solo nelle locc. fare, farsi s., farsi schermo con la mano all'altezza delle sopracciglia per riparare gli occhi da...
Definizione completa

Tonsillectomia

Med. Asportazione delle tonsille a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti