Caricamento...

Valpolicella

Definizione della parola Valpolicella

Ultimi cercati: Longitudine - Gesuitismo - Fluviale - Verismo - Guaglione

Definizione di Valpolicella

Valpolicella

[val-po-li-cèl-la] s.m. inv. [val-po-li-cèl-la] s.m. inv.
Denominazione dei vini rossi e bianchi prodotti nell'omonima zona in provincia di Verona a. 1865
872     0

Altri termini

Terzana

Agg. med. Di febbre malarica che si manifesta in forma acuta ogni terzo giorno s.f. Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Blind

Nel gioco del poker, mossa che il primo giocatore può tentare, senza avere ancora visto le carte, una volta che...
Definizione completa

Tacitare

1 Pagare in tutto o in parte un debito: t. i creditori 2 Mettere a tacere qlco.: t. uno...
Definizione completa

Exequatur

Dir. Atto di riconoscimento o di esecutività applicabile a diversi contesti sec. XVII...
Definizione completa

Afflosciare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. floscio, molle...
Definizione completa

Tonica

1 mus. Nota iniziale di una scala che da essa prende il nome...
Definizione completa

Anima

1 filos. Principio vitale comune a ogni essere vivente a. vegetativa, sensitiva, intellettiva, nella filosofia aristotelica, la prima presiede alle...
Definizione completa

Globina

Biol. Proteina che partecipa alla formazione dell'emoglobina a. 1956...
Definizione completa

Esistere

1 Avere realtà effettiva: Dio esiste? 2 Con sogg. perlopiù posposto, esserci: non esistono prove...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti