Caricamento...

Cantaro

Definizione della parola Cantaro

Ultimi cercati: Prospettico - Collateralismo - Contestuale - Rialzo - Ramingo

Definizione di Cantaro

Cantaro

[càn-ta-ro] s.m. [càn-ta-ro] s.m.
archeol. 1 Vaso con due anse che superano il bordo 2 Nelle basiliche paleocristiane, vasca per abluzioni posta nell'atrio sec. XV
533     0

Altri termini

Svendita

1 Vendita sottocosto SIN liquidazione 2 fig. Abbandono, rinuncia senza adeguate contropartite: s. delle proprie idee a. 1950...
Definizione completa

Elisio

Agg. lett. Dell'Elisio s.m. (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca e romana, giardino di delizie dove dimorano dopo la...
Definizione completa

Impurità

1 Stato di una sostanza in cui sono presenti anche componenti diversi da quelli originari, costitutivi: i. dell'acqua...
Definizione completa

Accentuazione

1 Sottolineatura, risalto: a. eccessiva dell'accaduto...
Definizione completa

Eterocromosoma

Biol. Cromosoma, come quello del sesso, che si differenzia dagli altri sia per dimensioni che per il comportamento a. 1936...
Definizione completa

Carcere

1 Luogo o complesso edilizio sorvegliato e chiuso in cui vengono rinchiuse le persone condannate a pene detentive SIN prigione...
Definizione completa

Protuberanza

1 Rigonfiamento o escrescenza che si forma su una superficie 2 astr. p. solari, nubi gassose incandescenti che si innalzano...
Definizione completa

Pamphlet

Opuscolo, libello di contenuto polemico o satirico sec. XVIII...
Definizione completa

Rincretinire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. cretino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti