Caricamento...

Cantaro

Definizione della parola Cantaro

Ultimi cercati: Emulsionare - Extracomunitario - Rattoppo - Rialzo - Prospettico

Definizione di Cantaro

Cantaro

[càn-ta-ro] s.m. [càn-ta-ro] s.m.
archeol. 1 Vaso con due anse che superano il bordo 2 Nelle basiliche paleocristiane, vasca per abluzioni posta nell'atrio sec. XV
549     0

Altri termini

Assiduità

1 L'essere assiduo, il compiere un'attività in maniera zelante e continuativa: condurre gli allenamenti con a. 2 Frequentazione abituale di...
Definizione completa

Mestolone

1 (f. -na) Uomo stupido e impacciato SIN babbeo 2 zool. Uccello diffuso in Europa e in Asia con becco...
Definizione completa

Umanità

1 La prerogativa dell'essere umano, intesa come complesso di caratteristiche, qualità, limiti peculiari alla condizione dell'uomo: la divinità e l'u...
Definizione completa

Ascellare

1 Dell'ascella, all'altezza dell'ascella 2 bot. Nato, situato all'ascella di una foglia sec. XV...
Definizione completa

Fungino

Di fungo, relativo ai funghi med. infezione f., malattia prodotta da un fungo a. 1952...
Definizione completa

Puberale

Della pubertà: età p. a. 1942...
Definizione completa

Giunzione

Congiunzione fra elementi diversi, unione di parti (con riferimento a strutture, macchine, formazioni anatomiche, ecc.)...
Definizione completa

Berta 1

Burla, inganno sec. XV...
Definizione completa

Arroccamento

1 Chiusura difensiva 2 fig. Il rinchiudersi in sé 3 Nel gioco degli scacchi, arrocco a. 1918...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti