Caricamento...

Cantaro

Definizione della parola Cantaro

Ultimi cercati: Coperchio - Corvée - Scrivere - Sicuro - Grunt

Definizione di Cantaro

Cantaro

[càn-ta-ro] s.m. [càn-ta-ro] s.m.
archeol. 1 Vaso con due anse che superano il bordo 2 Nelle basiliche paleocristiane, vasca per abluzioni posta nell'atrio sec. XV
489     0

Altri termini

Bestione

1 fig. Persona di scarsa intelligenza e cultura 2 fig. Uomo o cosa di grandi dimensioni, dall'aspetto spesso minaccioso: i...
Definizione completa

Subito

1 Senza indugio, immediatamente, prontamente: torno s....
Definizione completa

Kursaal

Locale pubblico di ritrovo mondano...
Definizione completa

Sconfinato

Senza confini, senza limiti: spazio s....
Definizione completa

Esploratore

(f. -trice) Chi compie esplorazioni In funzione di agg., che esplora, indaga sec. XIV...
Definizione completa

Neopositivismo

Corrente filosofica contemporanea che sostiene l'insostituibilità dell'esperienza e del metodo scientifico come strumenti di conoscenza della realtà, e della logica...
Definizione completa

Spronare

[sogg-v-arg] Incitare i cavalli colpendone i fianchi con gli speroni [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Spingere qlcu. a fare qlco., più freq...
Definizione completa

Espettorazione

Atto dell'espettorare sec. XVIII...
Definizione completa

Raffazzonatore

Chi raffazzona a. 1872...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti