Caricamento...

Duplicità

Definizione della parola Duplicità

Ultimi cercati: Ingaggio - Karkadè - Colon 2 - Moralistico - Adottivo

Definizione di Duplicità

Duplicità

[du-pli-ci-tà] s.f. inv. [du-pli-ci-tà] s.f. inv.
Carattere proprio di ciò che presenta due aspetti, due caratteri, simili o anche diversi: d. di forma sec. XIV
587     0

Altri termini

Inselvatichire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. o qlco. selvatico: i. un cane 2 fig. Rendere qlcu. rozzo: i dispiaceri lo...
Definizione completa

Conformità

Rispondenza, concordanza: c. di gusti in c., nel l. burocr., in modo conforme loc. prep. in c. a, adeguandosi a...
Definizione completa

Dodecaedro

Geom. Poliedro regolare con dodici facce pentagonali, trenta lati e dodici vertici sec. XVII...
Definizione completa

Elogiativo

Che contiene, esprime un elogio a. 1918...
Definizione completa

Marcasite

Minerale di colore giallo bronzo con lucentezza metallica, usato in oreficeria sec. XIV...
Definizione completa

Pulviscolare

Simile, per natura o aspetto, al pulviscolo a. 1958...
Definizione completa

Funzionario

Chi in un'azienda, in un ente pubblico o privato, svolge funzioni di una certa responsabilità...
Definizione completa

Arabismo

Parola o locuzione araba introdotta in altra lingua sec. XVIII...
Definizione completa

Sleppa

1 Sberla, colpo 2 fig. Grossa porzione: mangiarsi una s. di carne sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti