Caricamento...

Duplicità

Definizione della parola Duplicità

Ultimi cercati: Acro - Gemito - Jihad - Longanime - Malthusianesimo

Definizione di Duplicità

Duplicità

[du-pli-ci-tà] s.f. inv. [du-pli-ci-tà] s.f. inv.
Carattere proprio di ciò che presenta due aspetti, due caratteri, simili o anche diversi: d. di forma sec. XIV
522     0

Altri termini

Nature

Detto di ciò che si presenta allo stato naturale, che non ha subito alterazioni o sofisticazioni SIN naturale, genuino: cibi...
Definizione completa

Uncinato

Piegato a forma di uncino: ferro u. croce u., la svastica, simbolo del nazismo sec. XIV...
Definizione completa

Gavetta

Recipiente metallico in cui i soldati consumavano il rancio fig. venire dalla g., provenire da una condizione socialmente umile o...
Definizione completa

Ordinata

Mat. In un sistema di assi cartesiani nel piano, misura della distanza di un punto dall'asse delle ascisse...
Definizione completa

Dopolavoristico

Proprio del dopolavoro o dei dopolavoristi...
Definizione completa

Maciullare

V.tr. [sogg-v-arg] Trattare la canapa o altra pianta tessile con la maciullatrice maciullarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Stritolarsi una parte...
Definizione completa

Pit Stop

Fermata che, durante una gara, le auto fanno ai box per rifornimento di carburante, cambio delle gomme ecc. a. 1992...
Definizione completa

Radicando

Mat. Espressione che compare sotto il simbolo di radice a. 1891...
Definizione completa

Metraggio

1 Metratura: una stoffa venduta a m. 2 Lunghezza calcolata in metri: il m. necessario per un abito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti