Caricamento...

Duplicità

Definizione della parola Duplicità

Ultimi cercati: Frigidaire - Gettone - Dirottamento - Pagliata - Rincominciare

Definizione di Duplicità

Duplicità

[du-pli-ci-tà] s.f. inv. [du-pli-ci-tà] s.f. inv.
Carattere proprio di ciò che presenta due aspetti, due caratteri, simili o anche diversi: d. di forma sec. XIV
561     0

Altri termini

Pastiche

Composizione letteraria, pittorica o musicale che si ispira volutamente allo stile di un altro autore...
Definizione completa

Grassetto

Tip. Carattere tipografico costituito da segni più spessi di quelli ordinari SIN neretto Anche in funzione di agg. inv.:...
Definizione completa

Deciso

1 Che non esita SIN risoluto, determinato: un tipo molto d. 2 estens. Che denota fermezza, determinazione: tratto d.avv...
Definizione completa

Cuora

1 Strato erboso che galleggia su paludi o laghi 2 region. Terreno paludoso coltivabile in seguito a prosciugamento sec. XVIII...
Definizione completa

Filo- 2

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “discendenza” (filogenesi)...
Definizione completa

Avulsione

Med. Estirpazione, estrazione a. 1955...
Definizione completa

Endogenesi

Nel l. scient., generazione, formazione interna a. 1908...
Definizione completa

Orco

1 Nelle fiabe, essere gigantesco e malvagio, divoratore di uomini e bambini: avere paura dell'o. 2 estens. Uomo brutto e...
Definizione completa

Riposato

1 Ristorato dalla stanchezza con il riposo 2 lett. Tranquillo, sereno sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti