Caricamento...

Brindisi

Definizione della parola Brindisi

Ultimi cercati: Idolatria - Pentola - Ranocchio - Colata - Ecchimosi

Definizione di Brindisi

Brindisi

[brìn-di-si] s.m. inv. [brìn-di-si] s.m. inv.
1 Rituale forma di augurio tra familiari, amici, conoscenti che consiste nell'alzare e toccare reciprocamente i bicchieri: fare il b. agli sposi 2 Breve componimento in versi o in prosa che si pronuncia in occasione di feste sec. XVI
765     0

Altri termini

Ruolo

1 Funzione di un attore all'interno di una compagnia...
Definizione completa

Tecnocrate

1 In campo politico, chi esercita un potere in base alle proprie competenze tecniche (a volte con valore limitativo e...
Definizione completa

Rasoio

Strumento usato per radere la barba o i capelli, costituito, nella forma più antica, da un coltello affilatissimo innestato su...
Definizione completa

Pre-

Prefisso che esprime il sign. di anteriorità nel tempo, dando luogo a una lista aperta, fatta anche di elementi estemporanei...
Definizione completa

Agrimensore

Chi esercita l'agrimensura sec. XVI...
Definizione completa

Quaglia

Uccello di medie dimensioni, dal piumaggio bruno scuro macchiettato di bianco, diffuso nelle regioni temperate...
Definizione completa

Atavico

1 Proprio degli antenati SIN ancestrale...
Definizione completa

Modifica

Parziale trasformazione, cambiamento di qlco., spec. se introdotto per ottenere un miglioramento: apportare una m. al progetto a. 1848...
Definizione completa

Astronave

Veicolo spaziale a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti