Caricamento...

Brindisi

Definizione della parola Brindisi

Ultimi cercati: Cartacarbone - Flottante - Rigagnolo - Pattuito - Ranocchio

Definizione di Brindisi

Brindisi

[brìn-di-si] s.m. inv. [brìn-di-si] s.m. inv.
1 Rituale forma di augurio tra familiari, amici, conoscenti che consiste nell'alzare e toccare reciprocamente i bicchieri: fare il b. agli sposi 2 Breve componimento in versi o in prosa che si pronuncia in occasione di feste sec. XVI
724     0

Altri termini

Ascesso

Med. Raccolta di pus localizzata in una cavità formatasi a seguito di un processo infettivo sec. XVII...
Definizione completa

Clavicembalo

Mus. Strumento a corde e a tastiera, di forma simile al pianoforte, in cui le corde vengono fatte vibrare da...
Definizione completa

Dorare

1 tecn. Ricoprire qlco. con uno strato d'oro SIN indorare: d. un vaso 2 gastr. Friggere o cuocere dei cibi...
Definizione completa

Suppositorio

Preparato farmaceutico solido di forma perlopiù ogivale che, introdotto in cavità del corpo umano, si scioglie, assolvendo a funzioni specifiche...
Definizione completa

Scordare 1

V.tr. [sogg-v-arg] Non ricordare più qlcu. o qlco. SIN dimenticare: s. un nome...
Definizione completa

Immolare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Nel mondo antico, sacrificare qlcu. a una divinità: i. animali agli dei, in onore degli dei...
Definizione completa

Collimazione

Operazione di collimare asse o linea di c., allineamento di tre punti ottenuto con il collimatore a. 1865...
Definizione completa

Fossa

1 Buca scavata nel terreno per usi vari: f. del letame, di scolo f. biologica, serbatoio interrato destinato alla depurazione...
Definizione completa

Errante

1 Che va senza meta, vagabondo: cavaliere e. 2 fig. Che divaga senza fissarsi su nulla di preciso: pensieri e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti