Caricamento...

Brindisi

Definizione della parola Brindisi

Ultimi cercati: Demistificazione - Damerino - Nonnismo - Orgia - Illogico

Definizione di Brindisi

Brindisi

[brìn-di-si] s.m. inv. [brìn-di-si] s.m. inv.
1 Rituale forma di augurio tra familiari, amici, conoscenti che consiste nell'alzare e toccare reciprocamente i bicchieri: fare il b. agli sposi 2 Breve componimento in versi o in prosa che si pronuncia in occasione di feste sec. XVI
686     0

Altri termini

Peronismo

Movimento politico-sociale di tipo populista promosso da J.D. Perón (1895-1974), presidente dell'Argentina tra il 1946 e il 1955 a...
Definizione completa

Censorio

Di, da censore: atteggiamento c. sec. XIV...
Definizione completa

Equazione

1 mat. Problema in cui le incognite devono soddisfare una eguaglianza: e. di secondo grado 2 fig. Rapporto di uguaglianza...
Definizione completa

Acquietare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Calmare persone o animali SIN tranquillizzare: a. il cane 2 Placare un sentimento di rabbia ecc...
Definizione completa

Agrimensore

Chi esercita l'agrimensura sec. XVI...
Definizione completa

Risarcimento

Versamento di una somma di denaro da parte di chi ha arrecato un danno a chi l'ha subito...
Definizione completa

Paleocene

Geol. Prima epoca del paleogene, inizio dell'era cenozoica a. 1931...
Definizione completa

Eversione

Ogni azione e movimento che impiega mezzi violenti anche terroristici per rovesciare il potere costituito SIN sovvertimento: lotta all'e. sec...
Definizione completa

Aggressione

1 Violenza improvvisa contro qlcu. SIN assalto: essere vittima di un'a. patto di non a., quello con cui due o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti