Caricamento...

Saio

Definizione della parola Saio

Ultimi cercati: Nascondere - Scelleratezza - Permutabile - Inoltrare - Bretella

Definizione di Saio

Saio

[sà-io] s.m. ( pl. sai) [sà-io] s.m. ( pl. sai)
Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca sec. XV
985     0

Altri termini

Manga

Fumetto giapponese a. 1988...
Definizione completa

Campiere

In Sicilia, guardia privata di un possedimento agricolo a. 1889...
Definizione completa

Giubilare 1

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Gioire, esultare...
Definizione completa

Tagliando

Parte di un biglietto, di una tessera e sim. che si può staccare dal resto con uno strappo lungo l'apposita...
Definizione completa

Parapsicologia

Disciplina che studia i fenomeni paranormali, non spiegabili sulla base delle normali cognizioni scientifiche a. 1935...
Definizione completa

Puerperale

Del puerperio: febbre p. a. 1828...
Definizione completa

Celata

Visiera dell'elmo che si può abbassare sul viso...
Definizione completa

Avviticchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere, stringere qlco. in spirali strette: l'edera avviticchia l'albero del giardino avviticchiarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Avvolgersi...
Definizione completa

Domenicale

1 Della domenica: pranzo d. 2 fig. Che per qualche aspetto ricorda la domenica: si respirava un'atmosfera d. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti