Bagno
Definizione della parola Bagno
Ultimi cercati: Orléans - Pesco - Commendatario - Endocrinologia - Triboluminescenza
Definizione di Bagno
Bagno
Mettere a b. i fagioli
1 Immersione in acqua o altra sostanza: fare il b., vasca da b. da b., che si usa per il bagno | b. di fango, fangatura | b. termale, quello che si effettua nelle acque termali 2 (spec. pl.) Stazione balneare: andare ai b. 3 fig. Grande quantità: b. di sudore b. di folla, contatto di un personaggio famoso con una moltitudine di persone | b. di sangue, massacro, carneficina 4 pop. Grave perdita finanziaria, tracollo andare a b., fare fallimento 5 estens. Esposizione ad agenti fisici: b. di sole b. turco, pratica terapeutica consistente in abbondante sudorazione, provocata dalla permanenza in ambienti secchi surriscaldati 6 Il liquido o la soluzione in cui viene immerso un corpo: b. caldo, freddo
Altri termini
Impiegato
Chi, in un ente pubblico o in un'azienda privata, svolge stipendiato e con continuità un lavoro dipendente non manuale: i...
Definizione completa
Filiera
1 mecc. Utensile con cui si effettua la filettatura delle viti 2 mecc. Macchina che serve per eseguire la filatura...
Definizione completa
Carminio
1 Sostanza di colore rosso vivo estratta dalla cocciniglia 2 Colore rosso vivo In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa
Svitato
Agg. 1 Non più o non del tutto avvitato: bullone s. 2 fig. Nel l. fam., bizzarro, bislacco: la mia...
Definizione completa
Laissez-faire
Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216