Caricamento...

Diceria

Definizione della parola Diceria

Ultimi cercati: Brachigrafia - Renna - Conurbazione - Federazione - Infradiciare

Definizione di Diceria

Diceria

[di-ce-rì-a] s.f. [di-ce-rì-a] s.f.
1 Chiacchiera con cui si diffondono illazioni, false notizie sul conto di qlcu. SIN maldicenza, pettegolezzo 2 lett. Discorso: “Diceria dell'untore” è il titolo di un romanzo di G. Bufalino sec. XIII
555     0

Altri termini

Reperibile

Che si può trovare, che si può rintracciare: libro difficilmente r....
Definizione completa

Diarrea

Evacuazione frequente di feci liquide o semiliquide SIN dissenteria sec. XVII...
Definizione completa

Intestato 2

Agg. dir. Morto senza aver fatto testamento s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Conciliare 2

Agg. eccl. Del concilio: assemblea c....
Definizione completa

Stallone

1 Cavallo maschio destinato alla riproduzione 2 fig. In senso scherz., uomo di notevole potenza sessuale sec. XIV...
Definizione completa

Imprevidenza

Superficialità che porta a non riflettere su ciò che potrà accadere in futuro e a sottovalutare difficoltà, rischi ecc. a...
Definizione completa

Ballista

Pop. Chi racconta fandonie SIN bugiardo, contaballe a. 1942...
Definizione completa

Microfonista

Tecnico specializzato che, nelle riprese cinematografiche e televisive, installa, fa funzionare e sposta i microfoni a. 1960...
Definizione completa

Autogrù

Autocarro attrezzato con gru a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti