Caricamento...

Indigente

Definizione della parola Indigente

Ultimi cercati: Affamato - Ariete - Fagotto 2 - Piramide - Impolitico

Definizione di Indigente

Indigente

[in-di-gèn-te] agg. s. [in-di-gèn-te] agg. s.
agg. Privo dell'indispensabile per vivere: persona i. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XIV
697     0

Altri termini

Confederazione

1 Unione su base paritaria di stati sovrani, che affidano a organi comuni determinate attività di politica interna o estera...
Definizione completa

Calcinosi

Med. Aumento patologico di sali di calcio nei tessuti a. 1940...
Definizione completa

Cece

1 Pianta erbacea annuale dotata di fusto peloso ramificato, foglie composte, seme a legume, tondo, giallastro, commestibile...
Definizione completa

Aventiniano

1 Chi, all'inizio del fascismo, prese parte all'opposizione dell'Aventino 2 estens. (f. -na) Chi adotta l'astensione dalla politica attiva come...
Definizione completa

Berillo

Min. Minerale cristallino formato da silicato di alluminio e berillio...
Definizione completa

Saprofilo

Biol. Che vive preferibilmente a stretto contatto con sostanze organiche in decomposizione a. 1882...
Definizione completa

Attuale

1 Che accade, che esiste nel presente SIN odierno: circostanza a....
Definizione completa

Combustione

Reazione tra un combustibile e un comburente con produzione di calore e luce: c. del carbone camera di c., vano...
Definizione completa

Altero

Fiero e sdegnoso: un animo a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti