Caricamento...

Elegia

Definizione della parola Elegia

Ultimi cercati: Mister - -opsia - Fatturazione - Grandioso - Schizo-

Definizione di Elegia

Elegia

[e-le-gì-a] s.f. [e-le-gì-a] s.f.
1 Nella letteratura classica, componimento lirico in distici (detti elegiaci) esprimente pensieri e sentimenti personali di tono malinconico 2 Componimento musicale di carattere sentimentale sec. XIV
890     0

Altri termini

Scaligero

Agg. 1 Che si riferisce o appartiene alla famiglia dei Della Scala, antichi signori di Verona 2 estens. Di Verona...
Definizione completa

Sfasciare 1

Liberare qlcu. o qlco. delle fasce o della fasciatura: s. una ferita sec. XIV...
Definizione completa

Poppare

V.tr. [sogg-v-arg] Succhiare il latte dalla mammella o da un poppatoio v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Succhiare latte: dopo...
Definizione completa

Spolpare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlco. della polpa...
Definizione completa

Tipo

1 Modello caratteristico di una serie di oggetti: un nuovo t. di automobile...
Definizione completa

Riverenza

1 Sentimento di profondo rispetto che si prova per una persona di cui si riconosce l'autorevolezza o per una cosa...
Definizione completa

Circumvesuviano

Situato intorno al Vesuvio: area c....
Definizione completa

Bildungsroman

Romanzo di formazione a. 1987...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti