Parapetto
Definizione della parola Parapetto
Ultimi cercati: Ashkenazita - Palchettista - Pariglia - Estensione - Emulativo
Definizione di Parapetto
Parapetto
[pa-ra-pèt-to] s.m. [pa-ra-pèt-to] s.m.
1 Riparo di pietra, legno, muratura o metallo, posto ai bordi di terrazzi, balconi, ponti ecc. 2 mar. Prolungamento della fiancata di un'imbarcazione al di sopra del livello del ponte di coperta 3 mil. Fortificazione che protegge i soldati dal fuoco nemico sec. XVI
Altri termini
Inflessibile
Che dimostra fermezza, che non fa compromessi SIN irremovibile: uomo i. sec. XIV...
Definizione completa
Bacheca
1 Mobile col frontale trasparente per esposizione di oggetti 2 Riquadro per affissioni, avvisi di interesse pubblico SIN albo sec...
Definizione completa
Salmastro
Agg. 1 Che contiene sale o salsedine: laguna s. 2 Che sa di sale, che ha il profumo del mare:...
Definizione completa
Malgarbo
1 Comportamento sgraziato, maniera sgarbata d'agire: trattare qlcu. con m. 2 Gesto, azione sgarbata SIN sgarbo a. 1869...
Definizione completa
Sbattere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Battere forte e ripetutamente qlco.: s. il tappeto...
Definizione completa
Griffa
1 mecc. Uncino, gancio di metallo che tiene uniti cinghie, nastri, ecc. 2 (pl.) Graffette applicate dagli alpinisti agli...
Definizione completa
Rapire
1 Portare via, sequestrare qlcu. o rubare qlco., con la violenza o con l'inganno: r. un ragazzo, un tesoro...
Definizione completa
Shopping
Il girare da un negozio all'altro per effettuare acquisti: fare s. a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488