Solstizio
Definizione della parola Solstizio
Ultimi cercati: Acquartierare - Lezioso - Mattone - Credulo - Forbitezza
Definizione di Solstizio
Solstizio
[sol-stì-zio] s.m. ( pl. -zi) [sol-stì-zio] s.m. ( pl. -zi)
astr. Ciascuno dei due momenti dell'anno, corrispondenti a due punti sull'eclittica, in cui il Sole si trova alla massima distanza dall'equatore celeste (circa 23 gradi e mezzo) s. d'inverno, 21 dicembre | s. d'estate, 21 giugno sec. XIV
Altri termini
Rinvenimento 1
Ritrovamento di qlcu. o di qlco. che si era smarrito o che si stava cercando: r. di un tesoro, di...
Definizione completa
Spaventare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incutere spavento, impaurire qlcu. SIN atterrire, terrorizzare: s. un bambino 2 Preoccupare, allarmare qlcu.: la...
Definizione completa
Iattanza
Ostentazione della propria superiorità, del proprio potere SIN arroganza, presunzione: una i. che offende sec. XIV...
Definizione completa
Papiraceo
1 Costituito da papiro o relativo ad esso: codice, rotolo p. 2 Che ha l'aspetto del papiro sec. XVI...
Definizione completa
Colonnina
1 c. di mercurio, indicatore della temperatura in un termometro 2 Distributore di carburante sec. XVIII...
Definizione completa
Iperbole
1 Figura retorica che consiste nell'ingigantire o diminuire la realtà per rendere più incisivo il proprio discorso (p.e. te...
Definizione completa
Zagaglia
Specie di corta lancia con asta di legno od osso e punta di ferro, in uso presso alcune popolazioni primitive...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488