Solstizio
Definizione della parola Solstizio
Ultimi cercati: Arrangiamento - Chiffon - Data 2 - Intero - Sollevamento
Definizione di Solstizio
Solstizio
[sol-stì-zio] s.m. ( pl. -zi) [sol-stì-zio] s.m. ( pl. -zi)
astr. Ciascuno dei due momenti dell'anno, corrispondenti a due punti sull'eclittica, in cui il Sole si trova alla massima distanza dall'equatore celeste (circa 23 gradi e mezzo) s. d'inverno, 21 dicembre | s. d'estate, 21 giugno sec. XIV
Altri termini
Diametro
1 geom. Segmento che unisce due punti di una circonferenza passando per il centro...
Definizione completa
Ficcare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Spingere, inserire con forza qlco. in altro SIN conficcare, piantare: f. un palo nel terreno...
Definizione completa
Vicino
Agg. 1 Situato a breve distanza, prossimo nello spazio: la stazione è v. 2 fig. Di persona, legato ad altri...
Definizione completa
Brigare
Darsi da fare, con ogni mezzo, per raggiungere un obiettivo SIN intrigare...
Definizione completa
Compattamento
1 Consolidamento 2 fig. Reciproco avvicinamento di persone che abbandonano le precedenti differenziazioni per presentarsi come insieme omogeneo: la guerra...
Definizione completa
Fido 2
Banc. Limite massimo di credito che una banca concede a un cliente sec. XVIII...
Definizione completa
Indagatore
Agg. Che indaga per conoscere qlco.: guardare con occhio i. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164