Solstizio
Definizione della parola Solstizio
Ultimi cercati: Arrangiamento - Chiffon - Fisheye - Sopraelevare - Scalognato
Definizione di Solstizio
Solstizio
[sol-stì-zio] s.m. ( pl. -zi) [sol-stì-zio] s.m. ( pl. -zi)
astr. Ciascuno dei due momenti dell'anno, corrispondenti a due punti sull'eclittica, in cui il Sole si trova alla massima distanza dall'equatore celeste (circa 23 gradi e mezzo) s. d'inverno, 21 dicembre | s. d'estate, 21 giugno sec. XIV
Altri termini
Arrestare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fermare qlco. bloccandone il movimento: a. la macchina...
Definizione completa
Velivolo
Agg. lett. Di veloce nave a vela s.m. aer. Aeromobile con velatura fissa...
Definizione completa
Boria
Ostentato atteggiamento di superiorità, di arroganza derivante da sopravvalutazione del proprio ruolo o dei propri meriti SIN superbia, spocchia: essere...
Definizione completa
Giornalmastro
Libro contabile ove si registrano giornalmente le operazioni dell'impresa, e che funge anche da libro mastro a. 1970...
Definizione completa
Magnificenza
1 Grandiosità di qlco. o di qlcu. che desta ammirazione.: la m. delle montagne...
Definizione completa
Decimazione
1 Pena, spec. militare, consistente nell'uccidere una persona estratta a sorte ogni dieci 2 estens. Forte diminuzione SIN strage, falcidia:...
Definizione completa
Affiatare
V.tr. [sogg-v-arg] Con valore causativo, far sorgere un'intesa tra due o più persone: a. i giocatori tra loro affiatarsi...
Definizione completa
Mensile
Agg. 1 Che si fa, che avviene una volta al mese, che scade ogni mese: stipendio m....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
