Tragedia
Definizione della parola Tragedia
Ultimi cercati: Fisiokinesiterapia - Sbronza - Lagoftalmo - Ceffo - Colombo
Definizione di Tragedia
Tragedia
Estens. insieme della produzione tragica relativa a un autore, a un'epoca o a una particolare letteratura: la t. shakespeariana 2 fig. Evento luttuoso, doloroso: le t. automobilistiche causate dalla
1 Opera di genere drammatico di stile elevato, che rappresenta personaggi mitici o storici alle prese con situazioni terribili, dalle quali finiscono schiacciati
Altri termini
Geo- 2
Primo elemento di composti in cui significa “distribuzione geografica” (geolinguistica)...
Definizione completa
Oricalco
Lega di rame e zinco, simile all'ottone, utilizzata anticamente per la fabbricazione di strumenti musicali sec. XIV...
Definizione completa
Ancoraggio
1 mar. Operazione di calare l'ancora SIN ormeggio: manovra di a. 2 estens. Fissaggio di una struttura mobile a un...
Definizione completa
Diverso
Agg. 1 Che si presenta con un'identità, una natura nettamente distinta rispetto ad altre persone o cose (segue il s...
Definizione completa
Clipeato
Agg. lett. Armato di clipeo s.m. Antico soldato romano armato di clipeo sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488