Caricamento...

Tragedia

Definizione della parola Tragedia

Ultimi cercati: Arcaicizzare - Titolare 2 - Inferriata - Moltiplicatore - Beccamorto

Definizione di Tragedia

Tragedia

Estens. insieme della produzione tragica relativa a un autore, a un'epoca o a una particolare letteratura: la t. shakespeariana 2 fig. Evento luttuoso, doloroso: le t. automobilistiche causate dalla
1 Opera di genere drammatico di stile elevato, che rappresenta personaggi mitici o storici alle prese con situazioni terribili, dalle quali finiscono schiacciati
682     0

Altri termini

Organza

Tessuto di seta leggero, trasparente, adatto per abiti femminili estivi a. 1950...
Definizione completa

Consuntivo

Agg. 1 econ. Destinato al consumo anziché all'investimento: impiego c. di beni 2 fin. Che riepiloga i risultati di un...
Definizione completa

Abbrutimento

Perdita di dignità, degrado morale SIN abiezione: vivere in totale a. a. 1812...
Definizione completa

Manicotto

1 Morbido cilindro, generalmente di pelliccia, in cui infilare le mani per proteggerle dal freddo: m. di lontra 2 mecc...
Definizione completa

Policentrismo

In senso generale, esistenza di più centri in un determinato sistema: p. culturale...
Definizione completa

Celere

1 Veloce, rapido: posta c. 2 Che dura poco tempoavv. celermente, in modo veloce sec. XVI...
Definizione completa

Malasorte

Mancanza di fortuna...
Definizione completa

Peluche

S.f. o m. Stoffa a pelo lungo e morbido, usata soprattutto per confezionare animali finti e pupazzi: orsacchiotto di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti